Rassegna storica del Risorgimento

FAURO RUGGERO, PSEUD. DI RUGGERO TIMEUS
anno <1931>   pagina <138>
immagine non disponibile

*r*
TI/// Vontfroako MQùUalo (H PuQf'wo
Non i> dubbio- t noi, wa (tSÙiMiM. iifr stiin'difjswiiu, ne desiderio dì fàegaa. né atte*? di pni* 5LMU tlfoiilia puntateci* RiWi ai tCMdj pw lgeto BTB slstlbUe.
La iirlniavea'n'8'antjwn5!la : celebreremo II Natale, Soma come se in città rinascesse cjna il lata da questo nuovo solco san gnigno, Il più profondo e il più diritto che abbia mal aperto nel suolo e nello spiato'jfl popolo antico, è'gltìvanèi Ti orneremo l'altare* d i fètosto con tutjte. Ite verbene del l'aiutino. Trasìate-reaiti BtfÓft l uà terra santa 1 corpi flet'fooi tìgli caduti combattendo.
Roggero: TÌMMÌUB, Glaeonio Vtìnezinn, Scipio Slafcaper, tuoi gloriosi fuoru­sciti sono morti peli la tua liberta e per la nostra vittoria. Altri della tua gente, non celebrati ma non meno alti, hanno versato :< verseranno il sangue, nel "Cadore, nella. Oarnla aiel Garsó.
Riccardo Pitteri, il tuo poeta. 11 tuo testimonio, il tuo assertore costan­tissimo, anch"egli trapassato, col desiderio di te nel suo ultimo soffio; e da Roma fi uo corpo Xp. sosta a '3ùeKia nell'isola sepolcrale- idiacangeio aspelitandio di ricongiùngersi al tuo amore e-di aver pace nella tua pietra forte.
reeulamo il compianto di tutta l'Italia commossa, che ha inciso i loro nomi nelle sue nuove tavole, a se e a te promettendo la festa trionfale dei mar­tiri, che già parve iniziata neU'anniversario recente quando Ella beatificò Gu­glielmo Oberdan con un atto unanime di fervore
O Trieste ti rechiamo oggi nel tuo Cielo, con il compianto e con il conforto e con. l'orgoglio della Patria infiniti, l'augurio per il nuovo anno; iène è il tuo anno mirabile, il tuo anno primo.
Ritorneremo fra. breve per calare nel tuo specchio d'acqua, dinnanzi al tuoi moli imbaneratl del Tricolore.
Gennaio 1916.
Gabriele D'Aiimim i:
I*a dMÈke diede i natali a questo purissimo tìglio nou poteva davvero itàcefóije W lgao messaggio della sua gloriosa morte ili quello venutole' f èir ydlij del cielo.
H sogno suo. come quello dei suoi fratelli di fede, è oggi non sol-
(9) La notizia del messaggio di Gabriele D'Annùnzio la trassi col compia-cento interessamento dei direttore doli'Archivia di .Stato di Trieste cav. Felice dìt PerroiiT, da q;tteiruin;do> ÈL ornando ansferleo della V* Mtuba, comuniga j airi. R. Tribunale iiilitare di aver appreso da un articolo scritto da Gabriele D'Annunzio sul OorMorò tièMa Mara del 11) gennaio 1910 che Buggero Bauro, Scipio Slatajper, ftjacomo Venezian, JSùlbùtaM nell'esercito italiano, sono cifc duti combattendo* Àffil comunicandone del Comando ausMaco della V* Annata l'I. r. Tribunale risponde die non potendo procedere contro 1 morti ha stabilito -di fare le necessarie pratiche per il sequestro dei loro beni.