Rassegna storica del Risorgimento
GUERRA 1914-1918
anno
<
1915
>
pagina
<
724
>
724 Bibliografia
Palermo.
afe. . 8io
Plattoll (Scipione).
966. Di SAMBU* (Edoardo), Scipione Fiottali e Ut Polonia di Alessandro jyAncona,
in La Concordia , Boma, 18 aprile 1915.
967. CIAK (Vittorio), Un campione italiano dell'indipendenza polacca, in Cor
riere della Sera Milano, 17 maggio 1915.
Prati (Giovanni).
968. CORTESI (Deeio), Prati, Carducci e Gnóli, in Piccolo Giornale d'Italia
Soma, 17-18 aprile 1915.
Bossi (Pellegrino).
Cfr. n. 878.
Saffi (Aurelio).
969. CATANIA (A. Emilio), Una lettera profetica di Aurelio Saffi, in < Giornale
d'Italia, Boma, 31 maggio 1915.
Bologna, 19 marzo 1878. Salii (Francesco).
970. DE CHIARA (Stanislao), L'Autore del proclama di Rimini, in Piccolo Gior
nale d'Italia, Boma, 17 marzo 1915.
Lo attribuisce all'abate Er. Salii.
971. CONTI (Oreste), L'Autore del proclama di Bimini, in Piccolo Giornate
d'Italia, Boma, 28 aprile 1915.
In confutazione dell'articolo precedente, lo attribuisce a Pellegrino Bossi.
Schedlni (Felice).
972. La morte di Felice Schedini, in L'Ordine, Ancona, 9-10 maggio 1915.
Medico patriota e soldato delle guerre 1848,1859 e 1860.
Sella (Clotilde).
973. La morte della vedova di Quintino Sella, in Corriere della Sera , Milano,
15 aprile 1915.
Sicilia.
974. DB MARIA (Ugo), Memorie storielle siciliane, in L'Ora , Palermo, 12*
18 aprile 1915.
Più specialmente intorno al Governo rivoluzionario del 1848-49 e all'acquisto di vapori da guerra nei cantieri inglesi.
Speranza (Giuseppe).
975. COSTANZO (AURJWO), Jn memoria di Qiuieppe Speranza, Nel trigesimo della
tua scomparsa, in L'Ordine , Ancona, 7-8 marzo 1916.
Tolentino.
976. BAVIERA (Alessandro), Net centenario della battaglia di Tolentino, in Il Basto
del Carlino, Bologna, 3 maggio 1915. Trentino. gpl, BOMAIOM (Mario), Il Tremino e la tua economia neU'idlimo cinqua7tlenniol in Il Telegrafo, Livorno, 18 aprile 1915.