Rassegna storica del Risorgimento
TROVANELLI NAZZARENO
anno
<
1915
>
pagina
<
726
>
NECROLOGIO
Nazzareno Trovanelli.
Nazzareno Trovanelli, morto il 20 marzo a Cesena, meriterebbe qui più largo elogio di quello che l'ora agitata e l'animo turbato consentano. Onesto fino allo scrupolo, liberale sincero, dotato di larga e gentile cultura, godette della stima dei migliori uomini di Romagna e dell'amicizia del Carducci che gli volle bene e lo definì buon letterato e cittadino .
Fino dalla prima giovinezza si dedicò con grande passione alle ricerche storiche e in un giornale cesenate 17. Cittadino, che promosse e diresse per tanti anni (1889-1911), illustrò in mirabili e lucidi articoli, largamente documentati, uomini e avvenimenti di Romagna, particolarmente della nativa Cesena. Sacrificando le ore del suo riposo e di frequente anche gli interessi che gli derivavano dalla sua professione di notaio, attese per lungo periodo di tempo all'ordinamento sistematico di tutte le numerose carte dell'Archivio Comunale di Cesena che giacevano in grande disordine e soddisfatto di aver adempiuto a un dovere di cittadino e di studioso, non ebbe e non volle premio alcuno alle sue pazienti, diuturne fatiche.
Per essersi così abbeverato alla prima fonte, più che ogni altro, ebbe conoscenza piena e intera di tutti i periodi della storia cesenate e romagnola, ma di preferenza rivolse Io studio e le ricerche alla illustrazione della storia più recente. Man rammentando i numerosi articoli sparsi in riviste e gì ornai i che è da augurarsi siano presto raccolti, in volume, scrisse separatamente una compiuta biografia di Pietro Caporali e trattò, ampiamente, facendone rilevare tutta l'importanza, della battaglia del Monte (1832) combattuta presso la sua Cesena. Più tardi, in un volume, forse non conosciuto e apprezzato quanto meriterebbe, prese a narrare la Storia M Ce-