Rassegna storica del Risorgimento
1860 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; COLONNA DI CESAR? GABRIELE ;
anno
<
1931
>
pagina
<
230
>
30 XVIII CongiKGsm Sociale di PaUimo
tissimo gentiluomo, che serba vivo il culto ideila, memoria, paterna Questa va da pag. 1 a pag. 40, e comprende, oltre ad un breve proe-r mio dei compilatori, che porta la data del 30 settembre 1860 ; ad un Cenno storico della rivoluzióni 8ÌGMÌJWUI. dalla 6* alla "lSa pagina, a firma Ruggero Maurigi ; e ad una succinta Vita di Giuseppe Garibaldi, da pag. 17 a 25, a firma Colonna Fiumedinilsfe;iè biografie di Giovanni Acerbi, dettata ;da 0 (Colonna) ; di Giovan Pietro Cetani conte di Aceto, dettata da M (Maurigty-; .da; Qawelfo Agnetto, dettata pure dal Maurigi ; di Michele Amori, anch'essa del Maurigi ; di Michele Amari conte di S. Adriano, del Colonna j di Paolo Amari di S. AdaàanOv -del Maurigi; del marchese Domenico Amodio, pure del Maurigi ; del Colonnello Anfossi, del Colonna; di Carmelo Ascénso di S. Rosalia, del Maurigi; di Amilcare Anguissola, del Colonna; di Adolfo Azzi, del Maurigi.
La lettera B s'inizia con la biografia incompiuta di Giuseppe Bandi.
Nell'insieme si può affermare che non è privo d'interesse consultare questi cenni biografici, che offrono qualche curioso particolare eci danno l'impressione del momento in cui furono sciattL
Non è.possibile precisare il numero di quelli, che,.,pcevuto. l'invito, assentirono, rinviando la scheda, con le uotizie richieste, ai richiedenti ; ma è fuor di dubbio che a non pochi de' valentuomini non compresi nella carpetta posseduta dal Oomm. BeltìSni, (come Martino Beltrani, Casimiro Pisani, Michele Amari, Paolo Paternostro, Vincenzo Faxa, Luigi! La Porta, Enrico Albanese,, il sac. Ottavio. Lonza di Trabia, Francesco ilkajnza-Sjjinalli de' principi di Scalea, Salvatore Nangano-OappéllDj Giuseppei La Masoul le famiglie di Silvestro Federico,, di Rocco La Russa, m Pietro Piediscalzi, di Lo Squagliò, morti nella patriottica gesta; Giuseppe Bruno-Giordano, Giuseppe, Francesco, Achilia Campo, Enrico Faldella, Giuseppe La Farina, i fratelli Sant'Anna, e cento altri) dovette essere rivolto l'invito dal Fiumedenisi e dal Maurigi ; e che, o non ebbero essi le chieste informazioni, o le schede andarono smarrite.
Nella carpetta acquistata dal Gomm. Vito Beltrafti, qualche anno addietro, da un rivendugliolo, si. trovano solo le schede intestate ai signori: Angelo Bargoni, Segretario; GUweruIe- della Prodi tintura; Enrico Bensa; Ignazio Oaloiiìi ; Lorenzo Cam e rata-Scovazzo-; Francesco Crispi (foglio con poche notizie di mano aliena, nel quale è ribadito il solito errore dello data di! nascita - - à Ottobre 1819, invece di 4ì ottobre 1818);j barone Narciso Coso de* conti, di Gallitano