Rassegna storica del Risorgimento

1860 ; DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; COLONNA DI CESAR? GABRIELE ;
anno <1931>   pagina <233>
immagine non disponibile

XVII1 Congresso Sociale di Palermi Z3S
Noi divìdiamo peMettamente n giaciizio; che sulla destituzione del signor Jttitìtié scrive il Ddfcfc. Bertanl. 1 membri: exmiponeutl la Società Kubatliuo, che hanno voluto punire nel Sigi- Fauciié una supposta mmivenza ni l'ardi­mentosa impresa di Garibaldi, rimpetto alia Nazione si assumono una re sponsaoliità che peserà duramente soyr"esai:. fasciamo giudice il pubblico.
Signor Fwckèì
Garibaldi, seguendo la legge di quella! grande Moralità che annienta i pic­coli diritti, s'impossessò: Mét ;<Me yajwri della Società rU Navigazione-da Voi diretta, 1 quali restarono in potere dei nemici.
I/appeì solenne del Generale albi coscienza della Nazione per compen­sare quella perdita, insuccessi vi felicissimi eventi di Sicilia ; la certezza del­l'avvenire, dovrebbero rendere la Società di Navigazione sicura del risarci­mento, Meta del momentaneo danno.
Sento ora ch'essa punì ihvéèè Voi del consenso che suppone abbiate pre­stato alla cosa.
Jla sventura vostra, se eosi può chiamarsi, è troppo nobile perche lo possa veramente condolermene. Pegni di compassione sono invece colo* ebe si mo­strarono si miseri di concetto e di euóM fda non comprendere .che', per costi­tuire la grande Società della Niizione. deve; .sacrificarsi qualunque privata Società, e che alla Patria appartengono le navi dm. ne portano la bandiera, come la terra e i cittadini.
Voi, bravo Panche, portate alta la fronte- e guardate, fidente l'avvenire,
A questa lettera così nobilmente inspirata ! di quell'Ago­stino Bertani, che fu uoia delle pili Pln'e tempre idi patrioti del nostro risorgimento, onde si meritò la particolare stima e l'amore di Gari­baldi, di Alberto Mario, di Jessie Witue Mario, che ne scrisse la vita con vera passione ; di Francesco Crtapi, il quale*, essendo mini­stro: lo volle collaborato re nell'opera di risanamento igienico e mo­rale della Nazione ; seguono nel Bnppkmmdo al n i!l ,jSioviinento -Medesimo (lunedi, 9 luglio 1860), 2* patì 2* colonna* <iieste:
Notizie del Oorpfore della Bara >..,'
LA COMPAGNIA BUBATTINO 8 LA CAUSA RAZIONALK
Dal Signor Fanelié, già Direttore delia Società Unimtbiiioi ed Attualmente ier nomina, del Dittatore, Gommissarlo Ghmeralb della Marina <n Guerra in Sicilia, riceviamo la seguente risposi; alla InCtera dei lg. JtuuatiGluo, che i .nostri! lettori gi?i conoscono: