Rassegna storica del Risorgimento
SALEMI ; MISTRETTA (FRATELLI) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1931
>
pagina
<
244
>
SALEMI E LE SUE BBNEKERBNZlì -M I SUOI PIGLI BEì MERITI IL 1848 IL 4 APRILE 1860 I MILLE E A-RIBALDE 14 MAGGIO 18G0 LA DITTATURA DI :"G{A-RIBALDI )" PROCLAMAZIONE DEL REGNO ptt. LIA I FRATELLI MISTRETTA.
Rappresentante ufficiale del Comune di Salenti e senza estinzione alcuna, ma col solo titolo di Salernitano e discendente ciglia famiglia Mistretta da Salemi, chi scrive si permette con queste poche" notizie esporre al Nobile Congresso Storico, riunito in Ballerino nella prima decade di maggio 1930, quanto Salerai! e I suoi figli possono vantare in tutto quanto ridondi ad onore di fronte alla terra natia*/ alla Sicilia, e alla Grande Patria Italiana.
Nel marzo 1882, e precisamente nei festeggiamenti celebrati in Palermo per it Kp Centenario dei Vespri Siciliani con l'intervento del Gran Duce Giuseppe Garibaldi, Francesco Grispi, incontrato ai Quattro Canti di GSiftà Alberto Mistretta che rappresentava la Città di Salemi, gli diceva : Bene avete fatto a venire a rappresentare Salemi col proprio gonfalone, dapoichè Salemi ha molte benemerenze storiche antiche e contemporanee . E quel grande statista, il Gigante della Politica Italiana, non a torto pronunziava quelle parole in quella fausta ricorrenza) anche per la divulgazione delle nioté storiche di Vittorio Stefano Bozzo, che, con le citazioni dell'Amali, del Dji Gregorio, dello Starrabba ed altri insigni siciliani, presentò un lavoro paziente e proficuo da inerMare un voto dt lode dalla R. Accademia M Lettere, Seifciifcft ed Are licenziarlo per le stampe : ciò che l'Illuda: e 'Hoftile Principe di Qalati, come Presidente di quella B..Accademia, glfl comunicava con lettera del 29 ottobre 1881.
Infatti: Salemi, che ebbe sempre il privilegio ili essere una Citta, demaniale, nella reazione alla Mala Signorìa degli Angioini, non fu seconda a nessujsltra città della Sicilia (JML(;Ò uel'la grande;Scòssa del 31 marzo .1282, quanto in tutte le guewc successive tra gli An-