Rassegna storica del Risorgimento
SALEMI ; MISTRETTA (FRATELLI) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1931
>
pagina
<
249
>
XVIII Qòngrvsso Sociale dì Palermo 249
sua storia sitoovaanche scevra da ogni <u>uipetizÌQne di parte, he spesso offusca la mente.1 ideilo gfeift)j2-
-Jfì Salemi adunque e solo: ira Salemi fu deliberato il decadimento del Salerno borbonica; QÌ la offerta, accettata Dittatura al Generale Garibaldi e la proclamazióne dell'Ulta- Italia e Vittorio Emanuele II.
Infatti SI Decurionato il 14 maggio 1860 igÌiaiRa.: la seguente deliberazione* ' Sejflìita del II maggio 1S6O. Oggi in Salemi il 14 maggio 1860.
Il De*ariouato, riunitosi in seduta saordlnaria sull'invito del signor Sindaco, in occaÉfiUie del Wi mm del prode Ge nerale Garibaldi nel suddetto* /.Cfoiuuntì' Ha 'deliberalo: d unanimità di voti, di manifestare la sua riconoscenza a così inclito jpersonag-gio, che ha voluto spprrMllBflàxente assumere la difesa della Sicilia, /è. di pregallo- a valer prendere la Dittatura dui paese pei* assicu-' rarne l'ordine e la libertà, cacciaindoi I satelliti del despotismo borbonico.
Il Decnrionato fa'Completa adesione alla causa nirzionailei e fa votì èli la Sicilia lósse unita alle Irtaé emancipate d'Italia, raccolte sotto potente egida del valoroso e leale gÉbrio Emanuele. Il Decnrionato non fa ohe esprimere i voti di questa popolazione, manifestando il desiderio- ,fclie la Sicila faccia parte della grande famiglia italiana e concepì :IIÉì!5:'éssa alla fondazione dell'unità e dell'indipendenza della Peiusoì'a>
ce In fede si sono SGoscriifl, -tanto,' nella presènte che in altra consimile da presen Carsi al suddetto Generale- aa-ibaldi il sindaco e i decurióni presenti'et segretario.
fi sindaco Tommaso Terranova, il primo; eletto Francesco Dottor Lampioni, il secondo èiìèfiió Albert MstrettìL, :i ignori Mariano Dottor Marino, Vincenzo Presti;, Nicolò Grillo, Antonino Maragioglio, Gaspare Amico, Antonino, Scimoui* Antonino Rubino, Alberto Dottor Aèragnu, Metro MónMgnolo, Igna) Dottor Salvo, Luigi 'Dottor Orlando, lolo Voltaggi'0, Leonardo Agueci, Stefano-Angelo Rizzo, Gira (SIMKZO.Ì: Gennaro Parlato, Vito Bonacosa, Francesco Scarto, Melchiorre Angelo.,- 011 imi FeiMHiiii'iij "fìto Aeeardo, Paolo Angelo, Vito Favara Passalacqua, Francesco Asaro, Alfio Cognata, Francesco Di Simone, Vito Favara Grassa*. Rosario iBipa-gnuoló, tèiovanni Castelli, Nicolò Verdlrame, Calogero Dottor Cb-radonna. Giovanni Dottor Cosenza.
Ed in Salumi accorsero le squadre del S. Anna, del Coppola,.