Rassegna storica del Risorgimento
SALEMI ; MISTRETTA (FRATELLI) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1931
>
pagina
<
257
>
XVIIL Congresso Mortale di Palermo *7
J) dimostrato all'evidenza nell'importante suo lavora ;òràmai esaurito, che vorremmo fosse 'ristampato, perchè deve considerarsi utilissimo contributo alla Storia della spedizione dei Mille.
Noi abbiamo creduto opportuno rimettere in luce tali benemerenza risultando da essa che nel patriottismo di Salemi devesi in gran parte se non esclusivamente il successo della leggendaria epopea, poiché solo dopo il nobile concorso dei patriotti salernitani alla audace impresa-<é Leone di Caprera, il Duce delle Camicie Rosse, prese animo ed avanzò verso Calatanmi, dove si decisero le sortì d'Italia.
Convinti i questo -M e non già per vano spirito di campanilismo abbiamo raceoì! e notizie più interessanti sulla partecipazione della nostra citta natia alla liberazione della Sicilia e alla Unità della Patria.
Queste notizie, ise l'amore alla terra in cui nascemmo e che amiamo, non ci fa velo al giudizio, meritavano di essere conosciute dagli studiosi del Risorgimento Nazionale, specialmente da noi Siciliani, affinchè a Salemi sia resa giustizia e le sia dato nella Storia della Indipendenza e Unità d'Italia, il posto d'onore non sempre attribuitole.
Vogliano gli Illustri Congressisti accogliere con benevolenza la nostra modesta comunicazione, e compatire la (pochezza dell'estensore, in grazia del proprio ferventissimo amore alla grande Patria Italiana.
Palermo, 7 Maggio 1930.
FuANGEseo DOMENICO MISTUETTA.
17