Rassegna storica del Risorgimento
SALEMI ; MISTRETTA (FRATELLI) ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1931
>
pagina
<
258
>
00F1A
DELLA DELIBERAZIONE DEL DECURIONATO DEL 14 MAGGIO 18C0
Oggi in Salemi li 14 Maggio 1860 il Decurionato riunitosi in seduta straordinaria sull'invito del Sig. Sindaco in occasione del fortunato arrivo dei prode Generale Giuseppe Garibaldi in questo sudetto Comune e composto dal sottoscritti decurioni intervenuti presenti ad unanimità di voti ha deliberato di manifestare la sua riconoscenza a cosi inclito personaggio che ha voluto spontaneamente assumere la difesa della Sicilia, e di pregarlo a voler prendere la Dittatura del paese per assicurarne l'ordine e la libertà, cacciando 1 satelliti del dispotismo borbonico
E Decurionato fa completa adesione alla causa Nazionale e fa voti che la Sicilia fosse unita alle Provincie emancipate d'Italia raccolte sotto la potente Egida del valoroso è leale Ee Vittorio Emanuele. Il Decurionato non fa che esprimere i voti di questa popolazione di cui è rappresentante, manifestando il desiderio che la Sicilia faccia parte della grande famiglia Italiana, e concorra anch'essa alla fondazione dell'unità e dell'indipendenza della Penisola.
In fede si sono sottoscritti tanto nella presente seduta, che in altra consimile da presentarsi al sudetto: generale Garibaldi, H Sindaco, i Decurioni presènti, e 11 Segretario.
Il Sindaco: T. TerrqAwoa.
I Decurioni: Mariano Dotti. Marino, Vincenzo Presti* Nicolò Grillo, Antonino MaragiogllQ, Gaspare Amico, Antonino Sclmenf Alberto M. Mlstrétta 2 Elètto, Vito Fatala Grassa, Antonino Rubino, Erahcesco Scarto, Alberto' ;(:. AÉnagny Pietro. aioniJagnolo, Ignazio Dott. Salvo, Luigi Dott. Orlando.
W copia conforme all'originale, che si <Jnserva neR'arehÌ5rlc>. di questo Comune che si rilascia per uso ammluistrativo.
Salami li 10. Aprile 1980 - Vili.
U Sfodustà II Segretario
Aw. Giuseppe Corteo Rag. E. Bartholini