Rassegna storica del Risorgimento

1799 ; SICILIA
anno <1931>   pagina <269>
immagine non disponibile

XVIII G(mgre8Q Sooiale <li Palùrmo 269
DOCUMENTO
NOTA DI TUTTI 14 DETENUTI IN QUESTO R. DI SICILIA
PER CAUSE DI STATO.
(Dal Documento manoscritto di N. 86 esistente in ima bacheca dell'Archivio di Stato di Palermo).
D. Pietro Riboud da Messina Incaricato degli affari di Francia e ru­bricato di lesa Maestà.
Le pruove, sulle quali ha il Fisco, appoggiata questa rubrica sono princi­palmente le carte ritrovate hi suo potere quali consistono in diverse lettere del Prete D. Giuseppe Timpanaro, che mentre si trovava in questa Regia Vi­caria nel 1788 come delinquente di Stato sollecitava 11 Ribaud per iscrivere alla Repubblica Francese pella sua libertà lo che fu dal Ribaud eseguito polche in una lettera del Siciliano Alfio Grasso e Vasta data in Milano 11 10 Thermidor dell'anno fi ritrovata in potere parimente del detto Pietro Ribaud si vede acclusa la Gazzetta, nella quale viene encomiato lo zelo del medesimo Ribaud chiamato ottimo Rappresentante della Gran Nazione, ch'ha chiesto l'escarcerazione del Timpanaro a nome della nazione, a cui s'appartiene, ed ad onta delle sue ragioni nou ha potuto ottenerla.
Viene questa pruova confermata da una lettera dello, stesso Ribaud che lui ha confessato esser di suo carattere, colla quale da conto a Timpanaro di quanto ha oneroso in sud vantagio animandolo a soffrire da bravo cittadino e da uomo libero ed in questa lettera si vede copiata una lettera del Direttore C B. Gostahlli dirètta al riferito Ribaud, deliri, quale si scorge che veramente il medesimo attaccatissimo olla Francese Repubblica era molto impegnato a proteggere il Timpanaro sottoposto come si dice in detta lettera alla prose* cazione della detestabile Tirannia, approvando la tenuta condotta di Ribaud, ch'aveva scritto al cittadino Trouve incaricato della Francia in Napoli, il quale doveva mettere in riflesso: Iti 'Governo per rispettare il dritto delle genti.
Si trovò parimentìi li* poterò' del detta> D. PUntjso Ribaud una lettera di Saverio Timpanaro fratello del Frate D. Giuseppe, il quale scrisse da Mantova al Blbaud, dimandandogli protezione; presso 11 General: Brune, e qui e da notarsi che il detto Saverio per insinuazione di itlbaud s'era Imbarcato sopra ona borea francese per andare in Napoli, facendogli sperare ch'in breve do-