Rassegna storica del Risorgimento

1799 ; SICILIA
anno <1931>   pagina <273>
immagine non disponibile

XV TU Cmmo Somale di Palermo 273
Anche a costui la Giunta apri il modo <li prendere processivo, ed è il Col­letto* ed èssendo stato il Meudolone assalito da grave, e pericolosa malattia, come si rilevò dalla relazione dei Medico fiscale fa abilitato a pleggerla al­l'oggetto di curarsi.
D. Giovanni Daniele Ha Messina : e processato per aver servito da se­gretario L'Incaricato dell'affari di Francia in Messina Pietro Ribaud, come sdijrjleva d'un ricevo tìTonae sei da lui fatto colla data de* 30 Messldor anno 6 a favor del Ribaud per tre mesate di alarlo, ed egli il Daniele nel BUO Co­stituto confessa d'esser suo il carattere del eennato ricevo, ma dice averlo fatto, sul consimile datogli dallo stesso Kibaud, e siccome allora v'era pace tra il nostro rjptom'ffiào;. e là' arancia, cosi non ebbe difficoltà di fare il detto ààcevò. H-'i'hi forma prescrittagli dal Ribaud, ed inoltre fra le carte Ritrovate in potere del Ribaud v'era una lettera di Francesco Boucanier data in Na-poli a 2u Messldor dell'anno 0 il quale dice a Ribaud aver parlato in favor del suo segretario Daniele Giovanni! per la sua pretesa di portar la coccarda nazionale, aflin di sottrarsi dal Governo di Messina, a cui s-era reso sospetto; ma Daniele però net suo costituto dice, ebe lungi d'aver avuto Questa pretesa, s'era dichiarato collo stesso Boucanier, quando fu in Messina, ebe non voleva affatto porta? detta Coccarda, ma finalmente costretto da Kibaud, per non perdere allora l'impiego divenne a portarla per pochi giorni in occasione di esservi stati in Messina certi Uifiziali Francesi, e poi se la tolse.
Dipplù si ritrovarono fra le carte di Michele Abeyd alcuni biglietti ìn-dlfferenti del Daniele, ed un burrone di lettere a nome di Pietro Kibaud al Ministro in Pariggl colla quale raccomanda il sudetto Giovanni Daniele; ch'egli invia colà per sottrarlo da pericoli presso il Governo di Messina, esa­gerando i suoi servigi, ma il Daniele nel suo Costituto nlega d'aver data com­missione ad Abeyd di franare detto burrone, e molto meno avar; brigato presso il Kibaud dalla Giunta a far la sua difesa col modo di procedere processivo presentò le sue eccezioni, ed In seguito produsse agii /itti della stessa Giunta quattro estimonj, ch'affermano la sua buona fama, e le pruove date di buona Morale, e di Cristianesimo. Ch'egli non fu. mal veduto colla coccarda nazionale e rlserba di quei pochi giorni nel quali vi furono in Messina gli Uffiziali Francesi che dal mese iPOttobre 1708 sino ai primi di dicembre dello stesso anno mai fu veduto in Messina asserendo iflglt che s'appartò da detta Città' per biadare H servigio di Bitoaud, e finalmente prova con due testimoni, ch'egli fu veduto tn .detto Mese di Dicembre 1708 ne1luntìcun*era del Gover­natore di Messina, cui presentò mx Memoriale, ch'egli il 'Daniele disse allora esser la reuunzia dell'impiego andetfe di segretario di Ribaud con aver re­stituito I-a Patente, ciocche fu confermato dal Sacerdote ìfc. Iftotteo Sansone dal .Frate;!!** di Daniele, ed In veduta delle persone offensive e difensive già rapportate La Giunta à in atto di passare alla definizione .della Oausfc