Rassegna storica del Risorgimento

1799 ; SICILIA
anno <1931>   pagina <280>
immagine non disponibile

2>
XVIII Congresso Sociale M Palermo
D. Salvadore Biggio, e JD. l'ìaeenza ponugla depongono, ch'il dea D. Gioacchino sosteneva: chjg !(bjjpil repubblicani sono più. ricchi, e la detta . Piacenza sogihnge ch'ÈC Éi Gioacchino disSet* ,alitì-e la, Mettiti fosse Bepub-blica sa/Ha più ricca .
14 detti fratelli di Sarm. costituiti dal Presidente Commissario furono ne­gativi, anzi sostengono, ch'io tutte gonversazioni hanno loro biasimato ft Governo francese.
In seguito di fletta pgova dMte fenta è stato aper il Modo di procedere processi vo e presentato avendo le sue eccezioni hanno articolato di voler fare alcune pruove in di loro discolpa.
Dalla Giunta si sono ammessi 11 Capitoli, e-rei- Sdno spedite le lettere de awlienUfi lesfì'ìini:' sùMtocchò arrivarono le pruove tùia Giunta si definirà la-loro causa.
Il fisico D. Giuseppa 'Guimm. t: ' Èttippo. arcjerlito; hi 'fi<jaM'. trovasi rubricato di sentimenti contrari alla nostra religione.; ed" al nostro Sovrano,, contrari, da lui manifestati con lettere, e nei discorsi, desiderando la venuta dei Francesi, di pravità di costumi: tendenti alla libertà, di spirito di seduzione in danni de' singoli, e della società, cagione per cui accade fra gli altri un disturbo nel Monastero di Santa Chiara in jpppo,, e finalmente di derisione della Solennità della nascita di nostro signore Gesù Cristo con sommo scan­dalo di suoi concittadini-
Ebbe origine onesta processimi da una deuunzia avanzata .al Rea! Trono dal fu cantore Dn. Stefano Grasso il quale rapportando L'indole torbida del Outrona amico stretto del canonaco B,,: Giovanni Gambino, in di cui casa spesso portavasi col pretesto di curarlo. :Acchiude ima lettera, che dice aver ricevuto da Outrona, 4, di cui tenor fa d'uopo :fljul sporre :
Caro amico è Compare. Io sono libero, e sostenterò' per 'sempre la mia libertà. Sprezzato dell'orgoglio, e dispotismo saprò io infrangere le catene dell'oppressione. Il nostro Caramanico Padrone del bastimento ynolb soggio­gare, ed opprimere a tutti a riserba dell'animo mio ch'ha giurato costante ini­micizia con questa casa di Cornuti, ed infami volontarj lenoni delle loro femine; il Maledetto rachitico, col birbone impostore; e calonniante ancora 6 in Catania per ordire, e mucbJnare cabale, e seelleragini; frattanto, voi fatevi fare a qua­lunque costo una lettera di raccomandazione dal véscovo di costà, per poi por­tarvi da questo nostro Minchione Vescovo a cui so vengono:*., può essere, che ce la metteremo in culo .
Egli il Outrona costituto dalla giunta dichiara 11 contenuto di questa lettera nella seguente maniera:
Per essere libero intende, che non è in arresto, elle spezzava la preppta