Rassegna storica del Risorgimento
1809 ; LOMBARDIA ; TIROLO
anno
<
1931
>
pagina
<
289
>
XVIII Congresso Sociale di Palermo 2S9
contro 1 falsi delatori anzidetti dal Fiscale dì Siragusa, e snbltoctiè sarà venuto, darà la Giunta 11 dovuto corso alla causa.
Francesco Sinai di Siena.,- - è rubricato* di lesa Maestà per soggetto 0 aver prestato ajuto a p. Fabrizio Donato Dentici suo padrone relegato in Lipari come reo di Stato nella fuga, che médltarar. Ciò si pentiva colla denuncia.,; <> sia asserzione di Giuseppe Marino, che dice esser stato pregato da Biudi per agevoiarte. in fletta foga con promessa di denaro, e robba ed avendogli: l'asserente dimandato, dove potevano' rifugiarsi, mentre in Napoli v'erano I Francesi, rispose Biadi, che detto padrone suo aveva ricevute lettere dj. 3SapoIf,}g non aveva daitemere, giacche 1 Francesi non facevano del male a riserba ff'aVer spogliato t rieehi per pagare ltevspesé, sogtnigjendo. che per invadere l'Isola di Lipari bastava un sol ilegnov SÌ éb l'ufficiale di guardia; -gli faceva tener la. mano dal -sargènité 'e-, -doveva fugir <?on essi, on-d'egli il denudante andò a rivelar questa congiura.
ìf Alfiere- D. Wmeiipe Mùoiiàdo,, - trovasi anche per questa causa : arite-stato-.In Lipari, poìcibè; dttfle varia ;fcesttmonlànzè insistenti nel' processo si rileva. :Chll medesimo era molto? mnfeo de] 'Duca: fflmMi, ! egnoriiè il medesimo Sp; occasione: ,d*una sua malattia stìede nella casa P'Alcadia.
Frattanto aperto il: modo dì procedere processivo per il solo Biudi rubricato, mentre per Alcada non v;' rubricai à ili medesimo diiJJiudi''abilitato
a piaggeria, dièt?o di- efce arrivò alla Giùnta una consulta del Fiscale di- Li1-
j - . -*=l
pari il quale dà conto;, driver covato .per mezzo del relegato Raffaele Buvolo
un'altra congiura tramata vKànno Scorso allorquando il Biudi <Hfannnenza
del detto Alfiere Aleonadà voleva impossessarsi- del castello d'I Lipari, osala
Città Murata, .e procurava Jì Biudi di tirar gente a questo partito locchè
resta provato con tre testimoni. In questo stato di cose arrivata alla Giunta
Ja notizia d'esser stato il Biodi arrestato per Ordine Agl'Illustre dgpitaUlo
Giustiziere di questa città, in esecuzione dj rea! ordine, icon essergli luti muto
Io bratto dal R. domiuj, giudicò far sapere a detto Illustre Capitana, che il
Biudi si ritrova inquisito per .la causa di sopra espressati!,- frattanto avanzò*
una, sua rappresentaivn. u/ila, M.à Sua pec sentire 1 suoi sovrani Gracoll, sé
dovrà eseguirsi lo sfratto, e seguitarsi la próeeBsutìjk
// Barone -M tì'niHmv AltoMa, 0 tAeoMa. v processato per sospetti-d'Intelligenza avuta con un coBO Dv S?fpi, ........-, -.. ebreo fatto Cristiano ch'anni addietro st'iede In Messina* e ritornato in LJeodla portò un Cappello hi regalo alla figlia d'Allotta, fedi partito por Vittoria passò in Malfa da dove JJ sudetto ir. VUbsAeo dietro l'enjjwi di Francesi scrisse una lettiera ad A liofila dandogli conto, Ch'era in dorso col Francesi da Sopndnr tendente de' cuochi, tì quanto prima sarebbero stati di presenza.
Ciò si pruovfft eoUu denuncia di Pasquale Lo Btonlo reo di tumulto,, tatto