Rassegna storica del Risorgimento

1809 ; LOMBARDIA ; TIROLO
anno <1931>   pagina <290>
immagine non disponibile

9 XVHI Qangpwm Boeiule ifitoìwmo
dal medesimo, uieutre si ritrovava1 juelìe iQarceri di Galtugironeì ;e lo ifitesso. dice aver: iciò saputo da Mario Pajieheri stailioiv d'Adotto, M quale, conferma tutto.
Wf.-. Gaetano Goniglione per boeea di Mori Bmmannele Pesci afferma, cue> detto Barone Aliotta teneva libri Francesi, con tigurine oscene, ìm pure* che detto :, ITiderico mentt*.tì*a in Lieodtìla parlava in vantaggio de* Kror> cesi dicendo non esser vero. e atoasavuno delle donne, altrue, e che facevano-violenze.
M.ro. Giuseppe Savasta dice aver inteso parimente per bocca di pomeniwj Fugazio l'anzidetto fatto "delia ietterai- e soggiunge, ch'il Mderico. allorché-venne da Messina in Llcidia era vestito, con calzoni lunghi, cappello rotondo' con cerata, marocchino con orli* di velluto, e portava un bastone nodoso con spuntone, e disse al testimonio aver portato-, Mi Complimento alla figlila del Barone Aiiotfa. Dice pure che il baroncello si fece pure il modello1 del1 Mm-rocchinu del D. Piderico.
Dopo molti mesi di earcersaaione; che soffri l'Aliotta prima in Galtagl-rone presso quei Commissari Genera e poi in questa Begia Vicaria. La Giunta passò ad aprire il Modo di. procedere- procesSW abilitandolo intanlo-a pleggeria di presentarsi ad./ogni n?a?ulaft; ned! iayendo il' medesimo presentato le sue eccezioni ha giustificato con pubblici documenti, per sua difesa, ,ehe-II Denunciante Lo Bianco è stato più: volte carcerato, e condannato per varj fi*?ci, e delitti,-.Come aMuoJmenije: per illusa di tumulto 'per altrtf'namieo-d'Aliotta, perchè costui fu uno li quelli, che ricorsero contro i Milizziottii jm il tumulto.
Il processo è già collctto; ed In breve 1 ;Giunta passerà ajp-tìetìnizione di questa Causa.
14 f ruteni SEI. Innocenzo e-M..-0MHO' 'plscopo Sella Serra MJJtmara. - - Som* processati prtiiiieTamenlie; per aver defeto il D. Glpfio a A3.ro D. Salvadore-iiongiorno, che -gli piaceva il Governo Francese che rendeva; tutti uguali e-Uberi, ond'a vevft desiderar che lo atesso. Governo si fòsse introdotto in questo Regno, soggiungendo .13! 39V Giulio, che. Sp- linfe sistema veniva autorizzato da un libro, che lui teneva ira- asiano, come depone lo stesso di Bongiomo, che­te riferì n D, Baldaaaare Mule, e quejft fa la sua testimonianza per bocca del Bongiorno. anzi soggiunge .quest'Ultimo di èssere, stato presente -detto ' D. Innocenzo PJJSGODO ali discorso fatto dal P Giulio suo fratello?..-.
Secondo perche 1 medesimi sono in rea fresca con una donna che tengono in casa loro, tocche mesti: provato coni Molti Testimoni per aver usato aÉl modesti di ftmpetto alle grade del Monastero di fravara, difattl iper .più anni non hanno adempito il precetto Pasquale, come disse il parroco alla, presenza di P. Ubertino Pastora e D. Balflnssore Mule.