Rassegna storica del Risorgimento

SICILIA
anno <1931>   pagina <298>
immagine non disponibile

98 XW oii>jj>fimo WÉÈ 'M Pu'ivhjm
illustre Signor- Presidente,
Il dottor Giovanili Cambria nipote al Senatore Domenico Pi-zaino, mi fa tenere tre esemplari delle Memori storiche Messinesi, lasciate manoscritte, dall'estinto Senatore, che prima del 1846 patì prigionie rigorose :e Éopo i persecuzioni subite per l'avvenimento del Primo Settembre l!St inaugurata la Rivoluzione prese posto fra gli eletti al Parlamento, indi prescelto a governatore di Messina, mantenendo fermezza .ed isfótivìità Snegli òtto mesi che la città si trovò cinta passedio. Le intenzioni del Piraino, sempre energiche, non trovarono piena corrispondenza negli uomini é'.ìgevaaio il po­tere, ma, -caduta Messina, aì 'Picaènio ritornato .al Parlamento dopo avere atteso agli ultimi sforzi della Rivoluzione, segnato tra i 43 espulsi dagli Stati, prese la via dell'esilio -, ove mantenne integer­rimo carattere, ritornando in Sicilia all'arrivo del (laribaldi, sven­tolando la bandiera gloriosa d'Italia.
Nell'esilio Egli dettò queste memorie ed altre tuttì inedite che il dott. Cambria si propone di mettere a stampa e di sottoporle -aH'-ìliustre Presidenza della Società Storica per il Risorgimento Nazionale, poiché tanto in queste edite che nelle inedite, molti errori e molte menzogne vennero dissipate dalla penna dell'illustre Sena­tore che ebbe carattere sincero ed indomito.
In queste memorie edite del Senatore vissuto sino al 1863 :è .che io presento a nome del nipote trova difesa la trattazione ch'io, umile scrittorej fetér m fee sftófe Il Primo Settembre e la Rivo­luzione del ISJfl dn Messina ,.? Bioolinsione del 1848 in Mes­sina pubblicate nel 1893, ripubblicate; nel 1897.
E se allora molti si dolsero: ideili; verità, .enunciate da me, rias­sunte nei documenti ufficiali e per le stesse ebbi io a soffrire molte contraddizioni poco liberali, mi è grato oggi, che questa pubblica­zione, ignorata da me fino tì. Marzo di quest'anno, confermi quanto io esposi con sincexitft e: mare al vero.
Io prego la Società Éfel Risorgimento che si degni accogliere, a nome del Cambria, -tra esemplare pei* la Presidenza del Congresso: ed un altro da offrirlo ali Società Siciliana per la Storia Patria,
Gradisca- i saluti rispettosi del dev.jno consocio,.
PBANCBStìO fiUAUnrONW,