Rassegna storica del Risorgimento

GIORNALISMO
anno <1931>   pagina <302>
immagine non disponibile

3a XVIII Congresso Sociale di Palermo
Catania, il Viòla (4)} di quella di Caitanissètta il Mule Bertelo (5); di quella di Noto il Di Giovanni ((>j. Ma un lavoro d'indole generale sulla stampa siciliana del ltisorgimento ancora mancava. L'Evola ed io abbiamo voluto ovviare a qaesto difetto.
E' noto quale incremento abbiano avuto io questi ultimi de­cenni gli studi sul giornalismo (7),, Luigi Piccioni, che ne è stato e uè è il più benemerito promotore, e né , stato il bibliografo più di­ligente, in una sua breve memoria, nou ancora pubblicata, presen­tata ai Congresso mondiale delle Biblioteche e di bibliografia delio-scorso giugno, caldeggiava la necessità di una migliore organizza­zione del servizio di conservazione e ordinamento dei giornali nella pubblielie biblioteche, perchè sia possibile agli studiosi conoscerci quello che esse posseggouoif teine sia agevole la consultazione. Ma soprattutto importa che. si redigano si pubblichino cataloghi, che diventino strumento esatto e sicuro di ricerca. Nessun materiale è più facilmente soggetto del giornalistico alla dispersione. Quante raccolte mutile o addirittura frammentarie ha dovuto ricordare l'E vola! 13 quante volte neppìùSe un numero di un giornale, di cui pure è accertata l'esistenza, è stato possibile rintracciare! Accade spesso iehg 3É-éolleaioni si integrino a vicenda. Ecco, quindi l'utilità delle ricerche eseguite in fondi diversi (fi cataloghi che da tali EL-cerche derivino. Questo appunto si è fatto da noi.
Le: raccolte che l'Evola ha diligentemente e direttamente esa­minate sono le -seguenti : Biblioteche Nazionale Goni tinaie di Pa­lermo; 3 Archivio di Stato di Palermo: Biblioteca della Società riéa siciliana (Palermo): ;: Biblioteca* del Gbmm. Vito Beltrani (Palermo). Indirettamente, cioè per cortesi comunicazioni dei ri­spettivi Bibliotecari-,; egli ha avuto notizia dei foiòi iéle Eiblioteelie
(48 O. MA -- Saggio 0 bibliografia storica celanese. Oatania, Russo, ÌÌ902.
8, pp. 335-255.
(5) (,. MDT/È BEB*OLQ - jE? piormi-ldsmu nella provinola di Oàllanissetla du-mine-, il secolo XIX. Caltanlssetta, Btab. tip dell'Ospito prov. di Beneficenza, 901, 10, pp. 224.
MS) G. Di GiovAim - etttà ài Jfoto e fa ma .stampa periodica. Noto, tip. ìSammlt, 1896. 8,; pp. 72.
(7) Vedi : Nr BBJWttOTNr - ( laida- deUa Mu-m-pa pwioMca italiana. Lees*,. tip. Saleritlna, 1890, 8Bj pp. VmJ 744. - G. FUMAOAM .- BiMiografia storica del giornalismo italiane, in : Rivista delle Biblioteche . 1804, an. y, pp. 1-
2, i,, PJCOHWÌ /'/ picnialismmaRoraa, Istituto per la propaganda della
t>uit.im;Italiana* 1920; i>. PP. 00. (Calde Ics, n. 0). -i?i FATròlfJifef.o-fftoi fai giornalismo tu ItaMà. Mònne, Editrice ila Rivista Letteraria j>, 1029, g, pp. VH, 201