Rassegna storica del Risorgimento
GIORNALISMO
anno
<
1931
>
pagina
<
304
>
3<H XVIII CotfppsoSodato di Palermo
lil Sia <nfe< piblicrfeaasg -iatìvata. tEvola fu anche ammesso libcra-WmM : wélla- Blllata Ì WMW sditeti) etMspa wrwKmceasiw-M 11 Sino arando. -PcesMeate, Prof. Alfonso Sansone, alla memoria del quale, da ;e.o.s Wms tem>.o rapito al naffòro afferò e ai nostri studi, mainio il min inerente saluto*
Anche 1 Blboteeari delle Universitarie, il Messina e. dì Catania, Mtjg Passigli <2av. O:. Violjdella fMipaJe M-tanissettaìj Pi*of:. Mule, deve- PEvola la sua ri-eouoscenzav Io ìèngrazio per parte mia il Prof. MengMni, Biraftottè della Biblioteca .Ctentóle -iH ilisorgimento: di Éoma > elle mi agevulqfg; Ogni modo, Léon i-deferenza di collega, la jsMtane del rteenissimo materiale a ini affidato, il prof; Antonio Monti, Soprintendente el Museo del Ri-sorgimentdfdi Miiano-, il prof. Adolfo Colombo, DirvettoreJtel Museo del Risorgimento d Torrno e il P.ott, Madaa?4iLibllotecario della Givica di Torino, che con cortese premura risposero alle mie ri-
cMest4
Sé altri dattl perverranno, potremo aggiungerli prima della stampa al nostro lavoro per diminuirne, le lacune e le mende. Altrimenti, correzioni ed aggiunte potrà fare elii verrà dopo di noi é avrà maggiore conipetenz5 o miglioria fortuna. Se il nostro, catalogo potrà essere giudicate dagli studiosi e dai competenti non inutile strumento di lavoro, avremo raggiunto il nostro scopo e questo giudizio sarà sufficiente compenso alla nostra modesta, ma nonijsjèmpre facile fatica.
7 maggio 1930 (Vili).
ANTONIO BOSEEJÌJ Direttore della B. Biblioteca NamonaJe di Palermo.