Rassegna storica del Risorgimento

1849 ; AREZZO ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1915>   pagina <756>
immagine non disponibile

7fi
Jii Sdi'tlU
oeri colla riduzione del palazzo pretorio, della casa Kagazzini e dei stabilì, acquistati dal signor Giovanni de Giudici, la esten-sione di vistosi lavori nel soppresso convento di Badia per costruirvi la caserma dei RE. Carabinieri, l'ingrandimento e restauro dei pubblici ammazzatoi, l'allargamento della strada postale interna di Arezzo dal Canto dei Bacci uno alla piazza di San Francesco, la continuazione della strada commutativa per la cura di Bevi-gnano, l'apertura d'una strada rotabile, che metta in comunicai zione la Comunità di Capolona con quella di Arezzo, e finalmente quattro nuovi tronchi di strade, che diano il mezzo< di accedere alla Cura di San Verniano, Miseiano, San Casciano e Monistero, sono tutti bisogni urgentissimi, che più. presto o più. tardi dovranno essere soddisfatti con una spesa rilevantissima. Questa civica Ma­gistratura nello stabilire la imposizione a L. 21 */a ebbe in animo di preordinare l'amministrazione co munita ti va in modo da potere adempiere ad alcuni atti di giustizia verso i suoi amministrati e di evitare il caso di dover tornare ad aumentarla nell'anno sus­seguente con scontento sommo dei contribuenti, e con disdoro di olii è chiamato a presiedere agli uffici municipali. Colla cospicua somma di L. 275,017.6.9, che verrà incassata nel seguente anno da questo camarlingo, soddisfar si deve per L. 152,670.16.0 alla tassa prediale, a quella di famiglia-, ed ai chiesti per parte del Governo, e della Camera, ed ogni rimanente sta a lar fronte alle così dette spese commutative per i titoli, sopra i quali il magi­strato vien chiamato a deliberare. Le rendite del Comune stanno appena a supplire ai frutti delle passività esistenti, e quindi colla sola imposizione la comunità di Arezzo ha il mezzo dì sopportare, oltre tante altre spese, il forte stipendio derivante da n. 77 accolli di strade comunitative, dal mantenimento di n. 14 individui fra dementì e fatui, ritenuti nell'ospedale di Bonifazio, e nella Pia casa di mendicità di Arezzo, e dai sussidi di latte, che un'accurata vigilanza non basta a tenere nella stabilita previsione. Nel triennio di mio gonfalonierato aumentando di poco l'annua imposta si è potuto effettuare una rettificazione assai dispendiosa alla strada per là ctìra di Agazzi, Parapliàzione al mercato pel bestiame, una aggiunta al locale, ove sono reclusi i poveri, la ricostruzione della scalinata presso la Fonte di Piazza Grande: e l'illuminazione not­turna della città ha ricevuto un notabile miglioramento crescendo