Rassegna storica del Risorgimento
BONAPARTE NAPOL?ON FRAN?OIS DUCA DI REICHTADT
anno
<
1932
>
pagina
<
244
>
44 Atti TlffioifiM
una collezione di sfridi sul Bisorgiimento Abruzzese,, importanti documenti sul movimento Unitario prima del 1860 lèliài Ppòvineia di Pescara e suU*invaslone francese del 1799.
Annunzia quindi- le adesioni M W< M.- Acerbo delPDu. Tinozzil, del Prof. Illuminati, del Prof. .Mappini, del Picof. De Bartolomei, del Prof. Colella, del Dott. Rasetilj del Prof. Savorini, del Prof, licitai, del Prof. JVIarcueeà, dei Prof. Speranza e di altri! ancora, ie gè poi la nobilissima lettera di adesione .èlièl .iS.egretario Generale della Società, Gran. Uff. Prof; gugeMm OaiigpS e del Duca; Luigi Ri-vera, presidente del Comitato Regionale dì! Aquila.
H Prof. Sammartimo, "Vice Segretario Federale Redattore capo dell' Adriatico in rappresentanza anche dell'On, àóollibuH, di-chiara che l'Istituto ÌSascista da Coltura è ben lieto di poter collaborare col Sotto-Comitato per la pubblicazione e dei documenti che saranno messi alla luce, e di particolari monografie in dati momenti del Risorgimento Abruzzese.
Il Prof. Cappelletti ringrazia i Proi' Sammartano e dichiari che l'opera dell'Istituto FaseMa M jitÉora sarà integrata naturalmente dall'attività dèi Soféo-Ooniitato il qnalè'itóBoei'à in tale Isti tute un prezioso eollabomojpe: per la diffusione della conoscenza della Storia del Risorgimento nella nostra Provincia.
Annunzia poi che nella biblioteca del R. Liceo gli! studiosi potranno trovare un primo nucleo di pubblicazioni di! Storia Abruzzese, nucleo che sarà in seguito: iarricchilJOi -;< Élfe ój,eè; in modo da costituire un punto di riferimento pei? chi rt iMi-aprenilcre ricerche sull'Abruzzo nei secoli XVIII e ilv.- 'A questo; proposito ricorda che il R. Liceo d'Annunzio, ;eweià la pubblicazione di una Bibliografia di Storia M IRisorgimenfo abruzzese per agevolare e nello stesso tempo incoraggiare l'opera degli studiosi
Si procede quindi alla nomina del Consiglio Direttivo, che risulta così costituito :
Presidente Onorario: On. Dott. Domenico Tinozzi.
Presidente : Prof. Oav. Gino Cappelletti.
1 Presidenti : prof. Sino Sammarfano Prof* Giovanni I >e ìGae-
saris. Consiglieri: Prof. Luigi Polacchi - Avv. Ottavio D'Augel osante -Dottor Eusebio De GaesftiB - Rag*, llanueeio Ranieri.