Rassegna storica del Risorgimento
FONTANELLI ACHILLE
anno
<
1932
>
pagina
<
318
>
72 x ili ( '(Mt-y>nm MèMwh M M<WÌ>M
AnnjJxttgMoj. mezzogiorno tessa l'armiatÉslO, e se i.i uemfoo vorrà combattere noi lo faremo al solito,- grattandosi però del destino d'JitaìUa in siffatta pugna, lascio m voi 0i) fine .iper, noi potete fare;
'6biì: affetto, vostro mipre
L'importanza di queste parole mi mette in gran pensiero. Sono agitalo fuori misura : se non ohe la latitudine d'azione ISaélataffi dal tàoiirtè diGaM>ur mi tranquilla alquanto. Risolvo di muovere moto -per. Palermo, arrivi i;eii:f,uo
5 Giugno Ricevo lettera autografa di S. E. il Gènte di Cavour M= data del Hjj*.- corrente. Mi comunica elle- alcuni ufficiali, della Marina napoletana, avendo manifestati sentimenti Italiani: :ìàl EÙnaudunfe- del Govemofà* Barciljese-d'Aste, gli aveva data facoltà di assicurale; gradì e eondMoni Vantaggiose a coloro che promovessero un pronunciamento della squadra borhoriiea/ in fasore della eausa italiana.
Mi manda, copia M quanto' gii aveva tìeritto in proposito, e mi .ptorizKà a muovere eoi legni al mio ooraaudjjj òfe: lo -creda utile allo scopo in discorso: -Èi omelie ,a spedirvi qualche somma, occorrendo. Pinlsce eoi raccoufandaruii la massima prudenza* e mi ingiunge di avere la divisione'.ipronta aie' IHU. ardii imprese.
Contemporaneamente ali'arrivo della Ietterai'del Conte di Cavour, sono Informato dal Comandante del povernoìo M essere prolungato l'armistizio fra le forze nemiche in Palermo.: nessuna nuova poteva giungermi più accetta* siccome quella che mi accerta che sono in tempo, dì arrivate nèHé .aeqiue di, Palermo prima che incomincino le ostilità, e recare così un qualche peso nella; bilancia a favore-iBtei prode generale,;M quel mòdòr.ehe mi sarà dato! cioè, alno al limite estremo consentito dal dovere penoso di non compromettere fuori luogo U governo del Re.
Non essendo ormai piti in tempo M titubanze, (parto, senz'altro per Palermo facendomi seguitare dal Vario Alberto ed informandone il Presidiente del Consiglio colla lettere che riporto per intiero.
EJcceJJenzn,
Dopo quanto V. B. mi ha scritto col suo foglio in data 5 corr., e dopo le notizie pervenutemi del prolungamento dell'armistizio prima conchiuso cól Generale Garibaldi, non esito un momento a portarmi colla Maria Adelaide. e col (Jorio Alberto a Palermo, sia pei' dar appoggio, non fosse che morale, alle forze dell'audace generale, ala perchè il pronunciamento favorevole alla causa Italiana per parte dtflJii squadra borbonica, di cui Y. H. mi ha tenuto, parola,