Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; AREZZO ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1915
>
pagina
<
775
>
JfoKwo ti, Garibaldi mi luglio del tB49 77f*
Oarlo Alberto fu disdetto l'armistizio, in coi bisognava apparec chiare le armi, e tutte le armi alla difesa della eausa italiana, e forse dei confini dello Stato! Fedele alla legge, che mi sono imposto in principio, ne lascio agl'imparziali il giudizio. Ma conveniva a me accettare l'odioso incarico di Commissariof Si era già mossa alla volta di Arezzo la colonna monile, composta del battaglione Ferruccio, di circa 300 municipali, di 30 artiglieri con due pezzi da campagna e di una piccola squadra di cavalleria, quando mi fu proposto di raggiungerla nell'accennata qualità di commissario. Non ha cuore di uomo il cittadino, che rimane indifferente ai mali'minacciati al proprio paese, e che potendoli prevenire o mitigare sì astiene per basse paure, per umani rispetti, per vile egoismo. Accettai lo inamabile incarico, e raggiunsi la colonna a Montevarchi la sera stessa del 26. E già aveva formato il mio piano, e trovato il compenso di non porre a contatto dei caldi e poco tolleranti aretini gl'indocili e poco disciplinati volontari del battaglione Ferruccio .
Se Leonardo Romanelli non va a fondo nell'indagare le cause dei disordini reazionari nelle campagne aretine, noi dobbiamo almeno accennare al motivo principalissimo, che stava nel contrasto evidente fra le propensioni dei centri urbani e della campagna, contrasto manifestatosi, tìn da principio, con l'urto fra le classi rurali e la Guardia cittadina, perchè i contadini toscani, quasi senza eccezione, si chiarirono animati da un vero spirito reazionario, che nel '49 eruppe, e che il decennio successivo non corresse1. Ohe a far erompere il ceto rurale contribuisse pure il denaro fu un sospetto diffuso, al quale allude anche Leonardo Romanelli1; a me è capitato, frugando ira la corrispondenza del cav. Giambattista Occhini, di scoprire una prova incontrovertibile. Riferisco senz'altro la lettera, che mi sembra importantissima e istruttiva.
db I Ho ricevuto la tua lettera del dì 13 stante ed ho lusinga che S tuo raccomandalo possa rimanere soddisfatto in breve, se certe
i cjfc. 1 bella monografia ai AGOSTINO GOBI, 831 attori del socialismo (1755--1848). LumaoUi. Fìronzej 1909, pp. 435.
Memorie di Leonardo Romanelli. Firenze, F. I* Mounier, 1852, pp. 256.