Rassegna storica del Risorgimento
VERATTI FRANCESCO ; PROCESSI ; MODENA ;"GIOVINE ITALIA"
anno
<
1932
>
pagina
<
329
>
XVIH Congrmso Sociale di Palermo 83
Lo studio dei documenti da me itati farebbe conoscere l'effettiva situazione economica di questa Glasse, ed anebe di quelle del popolo urbano che contribuirono con le congiure e con il loro atteggiamento antiborbonico alla rigenerazione della Patria.
Le condizioni economiche dell'isola ebbero dunque scarsa influenza nei movimenti rivoluzionari, e nelle aspirazioni patriottiche delle vaile lassi sociali, specialmente delle città-, che venivano spinte alle cospirazioni e alle sommosse, non da interessi materiali ma dall'ideale patriottico di liberare la Sicilia dallo straniero, quale era considerato il Borbone, e di unirsi alle altre membra della Penisola, onde formare la Grande Patria Italiana.
LIBRINO EMANUELE.