Rassegna storica del Risorgimento

ABRUZZO ; CARBONERIA ; CLERO
anno <1932>   pagina <336>
immagine non disponibile

9' JPJ// Gontjresso Sociale di 'Palermo
entrare in gueruà contro le ppc..assolutiste é avevamo, dato in­carico al Generale (Krolanto ltì.ba di scrivere -Sul modo come co­stituirlo ed organizzarlo.
Il Pilo, nella sua ardente fede; dl Mazsttìano, sùbito ili so­spetto l'intervento dell'esule napoletano. Egli non eej Che questi abbia abbandonato i snol sentimene naoÌejjM .e lie- m simpatie miirattiate e deragliandosi dell'iiitèrvanito di lui nelle allcnanze, ne diffida e. ritiene che l'emigrazione debba sorvegliarlo strettameli te assieme al Masi, pure < tendenze napoleoniche.
La lèttera che pubblico, oltre che accennare alla speranza degli esuli nelle conseguenze politiche della guerra d'Oliente rivela la esistenza degli stessi antagonismi e degli stessi sentimenti negli emigrati siciliani tanto beie illustrati dal nostro Segretario gene­rale Gr. Uff. Eugenio'! .Casanova, nel suo saggio sull'emigrazione si­ciliana dal 1849 al 1851, lavoro completo e definitivo sulle tendenze politiche e sull'attività, patriottica; degli Esuli Siciliani nei frinii Anni che seguirono gli avvenimenti del 1848-49.
Ecco la lettela del Pilo al Fabrizi : (1)
Genova U 30 Ottobre, 34. Mio carissimo Nicola,
Sì. , H
Brevemente anche con questo corso postala ti scrivo perchè trovomì im- piegato per lo disbrigo d'alcuni affaracel M- sostrt conateMi
Ricevei la tua ultima rimessami per mezzo, .".le] riunirò I'VITMIM.a; Marano <t consegnai li fogli che v'era per Mi non che a Cianciolo, cól venturo ordl- norio risponderò a tutto quanto ani hai vergato 'negl'ultimi tuoi Cogli, oggi por che il potessi non ti riscontrerei che per conto mio solo péri fo ragione Che pia >dei nostri per lo momento trovatisi lontani da GoSfciy e poi fa duopo scuotere alquanti dei nostri amici perchè mancajQÉ 'M 'polla vita che ci fa bisogno.
Desidererei che ti mettessi in corrispondenza epistolare con Fotìtimo a Goaenz, dappoiché con lui mi ebbi Ieri abboccamento,: e parlando di Napoli a dei nostri ed avendogli fatto ceraio ebe mi sollevo che 'tuia, qualche aglta- stage esiste: ntìi Napoletano lui mi disse che s'aveva avute dalle lettere, ed anzi mcatìèo di trovar un miglialo di fucili ma elie non parevogll facile a l'averli attesoché in Genova non estorcono tali armi e più perchè un 30 mila franchi per compra e trasporto v'abbisognano, gli toccai 11 tasto d'iniziativa
(1) Museo del Blsorgimento Nazionale - Milano, K. di R. 1S010 y.