Rassegna storica del Risorgimento

ABRUZZO ; CARBONERIA ; CLERO
anno <1932>   pagina <337>
immagine non disponibile

XVUJ Congrasso Sociale di Palormo or
presso Al mezzogiorno fl'Ttafin, ed egli hi trova giusta, ma non crede che dalle parti ótbipoli e Sicilia al sia disposti ad iniziare, or to credo che" 6L dovresti scrivere a Gosenz, senza incaricarti di quanto sopra ti ho vergato* ma piuttosto crederei che tu gii Q'ewl.cennare che ti trovi in carteggio con dei Napoletani e che per spingere l'operazione desidereresti che Ini s'unisse teco nel lavoro. leti Boldoni mi lesse una lettera che da Parigi UHoa gli scrisse, il suddetto: tJlioa faceva conoscere che gl'alleati non ottimi risultati s'avevano finora avuti, scrlvea che li repubblicani in Francia s/erano final- mente scossi -riunivansi onde concretar quaHeosa per gTeveuM che potranno aver luogo nel corso della presente guerra. d'Oriente, xiartceipava al Bordoni la nuova che tutti gl'Italiani residenti in Parigi di tutti li colori decisero di riunirsi soventemente per discutere e stabilire il da*ìàassli presentemente a ed In avvenire dagl'Italiani nell'eventualità vicine, i promotori di questa riunione furono Montanelli, Maestri, Manin, Masi, Slrtori, ed altri, mi sTjitg* sicura esservi pure Amari Michele, lo storico, intendono i nostri di Parigi trattare per la stampa le quistioni <she riguardar devono l'avvenire d'Italia : cioè come stabilire l'unità di dogana, come doversi fare le elezioni etc. Ulloa è stato incaricato di scrivere: circa, il modo più conveniente del come for- mare subito l'esercito italiano che egli pensa di fare un lavoro per stampar-tlify però à richiesto la cooperazione di Cosenz, Virgilio, Boldoni, nel modo e che intende fatto lo scritto che sta dai detti corretto e migliorato, avuta questa promessa scrive che s'accingerebbe a far subito il lavoro suindicato, or come Ullojb sia entrato nell'adunanza suindicata di Parigi mi stranizza, dapolehfe in quésta, da più tempo si era saputo che Ulloa partegiava per aMurat non vorrei elle gatta ci covasse di sotto molto pai che vedo Masi fra li promotori, il pale in Genova ed Ita Toriao l manifesto eoa più dei nostri Napoleonico, basta* staremo a vedere intanto fa mestieri tenerli sótto sorveglianza,per saperci regolare.
Amico mio mi sono dilungato perchè mi premeva tenerti al giorno di tutto l'anzidetto. Addio fammi piacere di dire'{Carnaio che non ho ricevuto la cassettina e la lèttera per Tommaseo intantobbracclameio. Salutami tutti li vostri e particolarmente Orispl e li miei Cugini, Addio Orlando t'abbraccia ed io mi dico
tuo aff.mo amico da fratello
Ho salino .
2,1 màrgine tól primo foMm-. ISiÉlRyCJfti, P. . Di Palermo tuttavia anenzio, to ho già scatto ti saprò dire m risponderanno. Addio.
ItfBUINO BMAJfpfliffl,