Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; AREZZO ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1915
>
pagina
<
789
>
Aresso (i .. Qwìbtìl<I Mi Mylio dei J840 780
sparmiato, non vennero risparmiati i pericolosi in primo grado, denunziati dal Barli, a' quali venne intimato lo sfratto dalla Toscana, salvo il sacerdote Pasquale Leoni, che, in considerazione del suo pentimento, fu a tempo indeterminato relegato alla Verna (tutto ciò avvenne il 19 maggio medesimo); né si risparmiarono gì' individui, indiziati come pericolosi di secondo grado, che furono arrestati, almeno quelli che erano nel territorio aretino. I denunziati della terza classe furono assoggettati alla vigilanza della polizia, secondo la proposta del Barli. Stavano così le cose e la tranquillità pubblica sembrava perfetta, quando, nel luglio, incominciarono i timori governativi per la ritirata di G. Garibaldi da Roma, prima per il suo avvicinarsi, poi per il Suo ingresso con le sue truppe noi Granducato.
Nel luglio quali erano le forze su cui poteva contare il Prefetto d'Arezzo? A questo proposito rispondono esaurientemente le informazioni, che egli trasmetteva il 18 luglio, al Ministero dell' Interno.
Li 18 luglio 1849.
'-;.. E. 3 Miimty-o deWlnidmo.
Eccellenza L5 Uffizi ale austriaco, che qui trovasi per vigilare i malati in questo spedale, mi si presenta avvertendomi che, d'ordine di 9. É. il Generate -d'Aspre,. Egli dovrebbe far pubblicare l'unita Notificazione. Mi soggiunge chjé soli cinque Militari austriaci sono ora in grado d'imbracciare le armi; gli altri o sono sempre allo spedale malati, o trovatisi in Coalescenza. Altronde la compagnia, comandata dal Capitan Trentanove, che tuttora si trova qui, dietro le mie richieste,- non consta che di circa 50 Uomini disponibili. Mancherebbe dunque la forza per mandare ad esecuzione j quell'ordine farebbe sorgere grave pericolo di sommosse. Tanto più che E ingressi di Garibaldi, o almeno di porzione delle sue Truppe in (Eoseana ha ridestata qui una sorda agitazione. E può di momento ila momento aumentarsi dai molti profughi, che si trovano ai confini dalla parte di Città di Oastetlo. Oltre .di queste inolia notificazione presuppone che ne fosse pubblicata altra, che reclamava II disarmo, Or questo. non avvenne per niente in questa 0,; im questo Compartimento. Se quel!' UJftziale si trova imbarazzato per dare esecuzione agli