Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; AREZZO ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1915
>
pagina
<
802
>
A- tìavellt
deve risparmiarsi onde provvedere a che resti tempestivamente sventato ogni iniquo progetto, e siano raggiunti coloro che possano aver parte nelle sediziose macchinazioni delle quali si tratta. La persona, da cui pervengono le notizie è di piena buona fede, quindi merita intera Muoia, e se qualche inesattezza potesse essere incorsa in alcune accidentalità, sono per altro da ritenersi per vere nella sostanza le cose dedotte. Ed a confermare in questa opinione concorre anche la coincidenza M altre deduzioni congeneri, ricevute oggi stesso per altra parte da questo Dipartimento. Non può pertanto dubitarsi che Ella, Sig. Prefetto, non sia per impiegare ogni sua cura allo scopo suddivisati, impegnando anche ad adoprarsi con la necessaria alacrità ì subalterni Ministri. Sarà poi gradito a misura che si spingano le investigazioni di oouoscere il resultato delle medesime, e frattanto ho l'onore di ripetermi con distinto ossequia Di V. S. lll.ma
Li 29 taglio 1849.
li. LÀNDUGOI. (Sig. Prefetto d'Arezzo).
Dev.vio Servitore
A. ALLEGRETTI .
Il foglio, che aveva cosi impressionato S. B. Leonida Landucci, Ministro dell'interno, è il seguente.
Ministero dell'interno.
Ill.mo Signore,
Mercoledì comparve qua nella Villa delia Signora Angiola Oasuccini il tìig.re Fabio Dogarelli, nativo di Asciano, Aiutante, o Capitano del Geuerale Garibaldi. Nella notte del Giovedì fu fatta la persecuzione della Polizia, ma non vi fu trovato, essendone partito poche ore avanti. Di qui per strade traverse dal Fattore Giovanni Mirri e dal Sig. Giuseppe Ghezzi fu fatto condurre a San Marco nelle campagne di Arezzo in Casa del sig. Alessandro Ghezzi, avendogli assegnato per guida Cosimo Migliorini, parimente di questo medesimo luogo. Tanto qui in casf elei Sig. Sebastiano Ghezzi, dove pure andò, quanto a San Marco in Casa del Sig. Alessandro Ghezzi, e particolarmente colla di Lui figlia maggiore, signora Pai-