Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; AREZZO ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1915
>
pagina
<
803
>
Amato e Q, (.{tvnh.IM nel luglio dl /8-I9 80
mira, manifestata (sic) al Signor Antonio Beni (?), dimorante nel circondario di B. 8, Sepolcro, accennò e manifestò lo scopo del ano viaggio, e il desiderio ohe aveva di raggiungere il ano Generale per rendergli conto della sua missione. Disse adunque clic, giunto verso Montepulciano, gli fu da Ini ordinato d'andare a Siena, quindi a Firenze, ecc. per organizzarvi una congiura contro i Tedeschi, e quindi contro lo attuale Governo che era riuscito nell'intento, poiché, oltre alle molte miglia (sic) di cittadini, aveva indotta nella Congiura anche da 7 in 800 Ungheresi, la maggior parte di Cavalleria, dei quali teneva nota; che, dietro il piano fatto, Egli, il Generale, doveva trovare maniera di avvicinarsi pei monti alla Capitale, e, dietro segni convenuti, ripetere un secondo Vespro Siciliano, ed era appunto che per effettuare questo iniquo disegno Egli, a qualunque costo, voleva raggiungere il suo Generale. Arri vaio io a poter sapere tutto questo mi affretto a significarglielo, stimando delitto il silenzio. Ammetto che vi possa essere esagerazione, ma se non è Lupo sarà Can bigio. Siamo in momenti, nei quali il Governo ha bisogno d'appoggio. Ricusarlo sarebbe tradi-dimento. Se i nemici dell'ordine tanto si affannano, né mancano di energia per tutto rovinare, si vuole nella parte più sana, e specialmente nel Governo il contrapposto, altrimenti siamo alle solite. Ella, conosce meglio di me la importanza e la delicatezza della cosa, e sa anche quale è la posizione mìa, però mi affido alla sperimentata saviezza, e prudenza sua. Prego la Bontà di Lei a darmi riscontro per mia quiete del ricevimento della presente, che invio per esprèsso, e dell'antecedente1. E intanto mi confermo.
Pieve a Presoiano, li 28 luglio 1849.
Il Prefetto, che riceveva la lettera del Ministro il 30, dava immediatamente incarico di compiere le opportune verifiche, il risultato delle quali appare dal rapporto, che integralmente trascrivo.
i Della comunicazione antecedente non esiste tracoia negl' incartamenti da me esaminati. Evidentemente si doveva trattare d'nn primo avviso meno particolareggiato del secondo, del quale soltanto il Ministro dell' Interno nniv copia al Prefetto Fineschi.