Rassegna storica del Risorgimento

1849 ; AREZZO ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1915>   pagina <807>
immagine non disponibile

A reggo 0. Garibaldi nel luglio del 1849 807
~ ! !-r-
interna d'una delle due Gambe. Dovrebbe avere anche carte che lo qualificano. Si dà debito a questo Uomo non solo di avere preso ingaggio con Potenza estera, ma più (ricoprendo il posto di Ca­pitano di Stato Maggiore in quel Corpo di Briganti) di essere uno esploratore fido di Garibaldi uno ad essere, nella notte del 20 Lu­glio venuto in Asciano, barattate le vesti d'ufficiale con altre di Paesano, con queste essersi portato alla Pieve a Presciano, Pre­tura di Montevarchi, ov*ua notizia questo Tribunale essere comparso di fatto, avendovi una zia, Sig.ra N. vedova Oasuccini, come mi consta da Responsiva del Vicario Begio di S. Giovanni de* 28 lu­glio d che mi dà conto essere stato ineseguibile il suo arresto, da me richiesto con Lettera de' 21 dell'istesso mese, per esserne ripartito. Ora interessa che questo Soggetto, a forma delle I. I. dell' T. e R. Ministero dell'interno, sia arrestato e ritenuto a dispo­sizione di questo Tribunale, giacché sul suo conto ho già iniziato al R. Procuratore Compartimentale la querela del Pubblico Accusa­tore, che gli dà debito di quanto ho detto di sopra, ed ho domandato-di custodirlo iu carcere di altro Tribunale, non essendovi in questo le garanzie necessarie. Tanto ho l'onore di significarle aggiungen dovisi l'altro di segnarmi rispettosamente di V. S. IlLma
Asciano, dal Tribunale, li 4 agosto 1849.
Dev.rno ObMig.mo Servitore
A. BETTIZIO (?)
(Ill.mo Sig. Prefetto di Arezzo) Pisa, 18 agosto 1914.
AGOSTINO SAVELIA.