Rassegna storica del Risorgimento
1864 ; VENETO
anno
<
1932
>
pagina
<
334
>
334 A' IX Gonff!rettQ Sopitile 0 M00M
Fino; ad oggi non sflèiaiuói,KM. salale avv:ewimcnt<v<!5nB notìzie isolate, artìcoli di giornali tì iiigitiH d'op.ei. he tvattyano d'altro ; e torto si limitava a ripeterà le vicende delle bande armate del I?-ri.ùli., come del i-esto erano tate diituse dai' partecipanti alte due speteioni è tramandate ai loro discendenti. Un, lavoro, cjie si proponesse dare una documentata aerazione delPàwenrmentO, non era mai stato scritto ; e eosì non era noto, se non vagamente, quanto era stolto fatto Mica la propaganda interna, ossia nel territorio veneto soggetto all'Austria, e conte s'erano svolte le vicende anche nelle altre provinei'e venete. Era nota soltanto I"opera spiegata- dai Gomitati del Regno, sotto la guida di quello di Milano, perchè ne parla diffusamente il Saffi nel Proemio al Yol. SI I" di politicà del Mazzini.
Venuto a conoscenza che nella ( -ivica Biblioteca di San Daniele del Friuli e nel Museo di Udine esistevano dne manoscritti uguali poligrafati, riferentisi al tentativo insurrezionale veneto del 1864; presa visione dei due documenti e visto che si trattava di atti. processuali relativi a quella rivolta, mi sono messo a ricercare tutto l'incarto processuale austriaco, e l'ho trovato, dopo laboriose ricerche,. all'Archivio dei Frari in Venezia, dove non figurava fra i documenti del Tribunale, ma tra quelli (né se ne comprende la ragione) dei Tribunale-(Évile. L'incarnò consiste <men undici grosse buste e contiene tutti gli atti del processo politicai che le Autorità, austriache intentarono a quanti"aerano compromessi nel tentativo sopra ricordato.
Bastò un esame anche rapido, per pfersnadei-nii che l'incartamento conteneva tutti gli elementi necessari, per -costruire storicamente l'avvenimento. Per intanto presento ai Signori Oon;gifes sisti una Nota sull'argomento, pubblicata da nn giornale della re gione (La Patria dieJMMM. Ud-trity di' ni offro degli estratti; ma sarebbe necessario per la storia,; iQMfechè doveroso sotto il rispetto patriottico, che dall'incartamento processuale " ricavasse quello. studio serio, compato e documentato, che manca (1).
0ss G-IDGLÌO.
Mò,0 usclìo di r.;.-"in-- 1J volume del prof. ('assi Gelilo sui Moti del ISfiJ (Uii paiano di eroi Conrad un Impero) pubblicato dalla Società tipografica modenese MOUPQM 1 !>->'!-