Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; BIBLIOTECHE ; MUSEI
anno
<
1915
>
pagina
<
858
>
858 B> MWttl
~ "
della località di l'astro, dove P8 maggio 1848 avvenne lo econtro tra crociati bassanesi e Austriaci e una raccolta copiosa, in i tanti quadri, degli indirizzi del Comitato Provvisorio della citta e distretto di Bassano. Raro e pregevole è anche l'indirizzo di un Ubero cittadino [Iacopo terrazzi] per incitare i propri compatrioti a reclamare dal Comitato Provvisorio gli apparecchi a una più valida difesa contro gli Austriaci. Ugualmente prevevole è la fotografia dell'immagine della Madonna e dell'orazione dei Lombardo Veneti alla Vergine beata del Monte Berieo, alla SS. Trinità ed Angeli tatti.
Hbn mancano neppure i bandi i proclami delle autorità austrìache minacciane le pene più severe contro i patrioti e i liberali. Oltre i più noti manifesti del Badetzky, sono esposti in quadri separati il bando del capitano L. B. Heniskstein, comandante la truppa di Bassano che proibiva ai cittadini qualunque rapporto cogli insorti del canale di Brenta (7 giugno 1848) e l'altro del tenente colonnello Tham che, per ordine del maresciallo barone De Stirmer, ingiungeva a tutti i cittadini la pronta consegna delle armi d'ogni sorta. V'è anche il ritratto di Luigi Caffi, nobile bassanese, escluso dall'amnistia, e, in apposita vetrina, insieme alle medaglie guadagnate, la fotografia di Marco Meiciiio-razzo ohe appartenne alla schiera gloriosa dei Mille.
La città di Bassano, anche nei periodi della più fiera tirannide mantenne vivo il sentimento della libertà e dell'indipendenza nazionale. Numerosi furono in ogni tempo i Bassanesi che accorsero volontari alla difesa della patria e molto lodevolmente, a simi-glianza di altre città e comuni, il Municipio registrava in un albo d'onore i loro nomi, a monito ed esempio delle future generazioni. Documento singolare del patriotismo bassanese è un foglietto clandestino che dovette esser distribuito largamente fra i più sicuri liberali negli ultimi anni della dominazione austriaca:
Concittadini.
1 Veterani hanno dichiarato che stasera per festeggiare degnamente il loro imperatore, usciranno armati di revolver, pronti a tirare su voi. Affilate la spada e non siate vigliacchi.
n partito d'azione.