Rassegna storica del Risorgimento
PALLAVICINO TRIVULZIO GIORGIO GUIDO ; RICHARD HENRY ; GUERRAZZI
anno
<
1932
>
pagina
<
380
>
380 XtjgiGfQtip'eQao ifatitofc Al Modena.
"Venezia (preparando Sarnico.-e AspiWHnontè) e accoglieva fraternamente nell'isola di Caprera, diventa j Iì<Kcea della Democrazia Europea, le carovane degli emigrati veneti <Toinani, oni mt-scolavasi ana processione interminabile di! proscritta ungheresi, polacche spa-. gnoii, greci, russi, tedeschi, serbi, vaMftiE3?Ì! inapi?esentanti tutto qnel mondo in cui si sognava, si soffriva o sì congiurava per una patria. Gon le quattro spade sopra descritte* die offrono maggior interesse., figurano ancora una sciabola con impugnatura di pelle squamata offerta dagl'italiani residenti; in Londra nel 1864, quando Garibaldi compì il suo memorando viaggio trionfale in lugliilterra ; un'altra sciàbola, con impugnatura cH; aporia, ;e revolyejr, dono deljf inventore milanese Ùr M, Colombo, e una scimitarra a lama damascata è sottili intarsi, priva d'iscrizioni e- di dati, ma probabilmente appartenuta a qualche generale borbonico.
Oltre a questi cimeli, il Museo di Palermo possiede anche una sciabola assai rozza, figurante nella vetrina dei ricordi garibaldini depositati dalla famiglia dei grande patriota Enrico Albanese e questa, tutta rugginosa, è forse l'arma che accompagnò l'eroe nelle veglie di alataOrni! e d'Aspromonte e lo difese nel terribile corpo a corpo di cui riuscì a salvarlo, in Milazzo, l'audacia temeraria del Musson !
TTeci X>E MAIIIA.