Rassegna storica del Risorgimento
MODENA ; MUSEI
anno
<
1932
>
pagina
<
386
>
3i Étì? Congresso Molale M Maéimtè.
al 18T(). che ritengo sfai il ptft copioso (lèi genere. Stante veramente
prejiiìosa ft FH3VÌ88ÌÌim.
essendo min iiltiéìiìMPffl jfofc il vÌHÌtaitore <U un Museo al Idi stilato ite avere le notizie, iliusttfaiflve dello eo.se-che ìÉe, ho doluto munirle tiite /di' quelle che possono essergli suffioietòif e dargli Conto cèlnctiplessivo 11 Pillile osserva.
Nella raccolta delle Varte, HMW memorie che vanno dal 1746 poiché sotto questa data è un piccolo frammento della bandiera dei .n:oYeSi, cine cacciarono gì! sfepÉ',! ili 1S67, del quale anno sono alcune reliquie commoventi1 ili (>ìudit Tavau i-Arquati ; medaglie repnbhlicane dell'epoca napoleonica e fazzoletti patriotticamente simbolici, dei quali il Muse -possiede un numero discreto : ritcattìi d;i alcuni patrioti itìéuaidi, e allegorie variamente pregevoli e signi-tteag'ecc. eco*
Sella sala attàigaas sono conservati e disposte in una vetrina armi e munizioni divèrsa -che incominciando dalla palla rase coìta a "Waterloo e dal fucile rinvenuto sui ampi di S. Ambrogio, dove Si misuravano nel 1815 le milizie del ftteai, giungono fino a pi*oiettSM: delle guerre :el ré8, del '59' fr del W ecc. i qualche- eimeEw.. non manca anche in questa raccoltai ltv venite ouo dedicate nella loro massima parte; a custodire ;eianìei.;ìi della guerra di Libia o della grande guerra 1915-1918, tra i quali spiccano ritratti, armi, divise, insegne, decorazioni di valorosi caduti della città e della provincia. La raccolta dei simeii della guerra 1915-1918 è dovuta nella maggior parte a me che p JjpO fda pQe>i è però aeadUite/ M un copioso acquisto autorizzaN dal"1 Municipio, e con doni di diversi. Sulle palmeti, qua. list, carfeaturr,e iolitiehftj:stampe, plastici, ge;
Appresso è t'ufficio di Mr6zione'ed ivi tifa fmservaLo la Biblioteca e le raccolte degli opuscoli lei mauoscrltlV degli autogran e e dei documenti personali, die*Scendono ijgcessarfamenl :fli. essere riordinati e a questo provvedérci nel prossimo invernò;;
La Biblioteca fu costituita, quasi per luterò, eoa un cospicuo lascito di un beuemej?Mo?'egli; studi sul EtftefnsghpiBuro, prof, Giuseppe Siiiagardi, e il'SllQ'ilortìteanientc), se non purfjà Mix destinazione si deve al ricordato prof. Ficaifo che col sSiliugardi fu legato dà rapporti di intima amicizia e'fche tk lui prese idee e consigli per la istituzione del Museo. ì a(tbh con doni di <ut ladini. dèllTflioio storico dell'esercito e del'ja nuj<4nù,i. colia upporjiuui acquisti fat dal Direttore .jneoli e cou- omaggi di autori, questi vera-piente assai tardi e rari nel concedere cortesia dei loro lav,oji?"fe 11