Rassegna storica del Risorgimento

CANEVAZZI GIOVANNI
anno <1932>   pagina <389>
immagine non disponibile

M. ;MÌIVI:U:RIA 'Dfl GWAXM mT,ìp-
Il 2(j OMi'fef' MrtSlf Ìl!l3Ì'i1'r ri il! li il li MfoIiM, d'OVr 4 jf(3ììl
con spirito l'ort pei* suhire nn'o)ei?nì:Qn:K cliiFnirgàapJh; anelile dovuto fjjsgjftivlo dallo atroci sofferenze, cljìfi da più niefti lo tornien-taanov'Crinvamni Oanevazzi è sfòtà tBfuptte all'affettoèi parenti, dei i>umerusissiuri, Éiiitri, ed alla mlliiraitaliana. Chi- eri ve q uusfce; jpo-cjjfcmese7Mtìte ej?a milito tè Lui da legatidìVs' < iM più schietta animìrazione pernii S'Kttee'ManiaiiiiitiW,, per i;i Sua squisita bontà.-, -per In cfoje di un ingej*tto. veramente: aion conni ne.
L'uomo, il eiftfidiuo, lo studioso si fusero sempre nel Suo spi­rito fu una perfetta armonia. La altura fu per Inizila e non Ma­cine erudita line a se stessa', nelle discipline storielle; mi partHiiJOr 'laTiiientffeili't'ò. nilira-vliiiio placarsi le sonili e vive esigenze di: mio SOMA jiii-o; ii uiunnitàj * di gentilezza, -che spaziava fcfc-g-uoji'fe ili ogni campo della liifM..
Ofelia sa conversazione arguta e-- Rarissima sempre, anrlte ne­gli nltfotti. tempi della Sua vita, qua mio il Suo eoi pò era marfeoi'ito, lila l'animo Suo nobilissimo, estraneo ad ogni interest 3i sempre iiinainoraio di ogni etssa hella/ie Imona, inteso ad esaltart' nelle opere quanto potesse elevare gli spiriti.
Docente per molti anni nella .S'Bo/ff illilÉéìfy'M jCnflena, i 11 u-ttitta- la It*i in mia poiìferosa operayfcfoe a-ncor ol li testisi ,*>p e luciiUjarc ai giovani ufficiali in tempo di*guerra, .quel Inoro saero d'amor patrio. < he? dava a Lui la l'orza li prodiggiJ in iniziative tanto nobili quanto apre
2Sbn mi è qui concesso di illntrave la Sua opera di stttdiosO/i tati dire clip iil Suo wgfttff legaitty É ciipft.duecen scritti di varia mole ed imiiortàjaza, tua notevoli t.iiMÉ per 1icouMbiito portato alle depilile storielle, alla leitei' ferite, alla biogMla di perso­
naggi, in particolaiP modo dnilja fina ìl'oJiliaf'
pi 'hf fflgl l-'estfiainii'i'VfflM pero .daIla vita ; egli fece parte del