Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; GRECIA
anno <1933>   pagina <21>
immagine non disponibile

La questione Greca e il governo Napoletano
i.
Uno degli argomenti più interessanti per chi1 voglia studiare la politica estera del breve regno di Francesco I di Borbone è, senza dubbio, quello *lef rapporti del Governo Napoletano con le grandi potenze nei riguardi della questione orientale.
La diplomazia napoletana non poteva in proposito, proprio in quegli' anni grigi per contingenti ragioni che sarebbe inutile enu­merare qui spiegare una iniziativa propria; né Don Luigi De' Medici osservava dal canto suo, in fatto di politica estera, una fer­ma e decisa linea di condotta (1). Costretto a barcamenarsi tra la
Frància di Carlo X, che è gelosa del predominio Inglese sui mari e ten­de a far sentire nelle cose d'Italia la propria influenza in contrap­posizione a quella dell'Austria ; quest* ultima che non fa che porre avanti le vecchie lagnanze di poca fiducia o sia di non professato vassallaggio (2) ; la Russia che assume tuoni napoleonici ( ed è un pesce grosso ed ha per giunta rappresentante a Napoli il puntigliosissimo Stakelberg (3) ; gli inglesi che quest'oggi pi-glian tutto per la punta (4) (e specialmente avuto riguardo alla
(1) Sfa Don Luigi De' Medici (1757-1830) Tedi, oltre i vari elogi e i libelli denigratori ispirati dal Principe di Ganosa, (N- CORTESE, Saggio di bibliografia Oolleltiana, Bari,- Interza, il!Ì)iJi7> pg., 77), la monografia del pttiAiircni: edita dal CORTEHE, Luigi De' Medici come uomo di Stato ed Amministratore, in Axchiv. Star. N,ap 1025, ohe pero non, sonaidera; l'opera del Medici che sino al 1820. Con­fronta anello L. AftcssiO, (Mtòi>i I m fronte ni Smmviri del quinquennio ili jf-i, Antologia, 1 o 10 Marzo 10.il. Censure frulla politica estera del Medici in (5. PALAMMO, La Spettinone Tripolina del 1828, in Rivista delle Colonie Ita liane. 1929,
(2) Arck. Stato Napoli. Caca Reale, t, 1657 : L; De* Medici al Re. 1 mag.
'( Aron. Sbatto Napoli, Casa Reale, f. 1008 : L. De' Medici al Re. 8 dio. 1829. (4) Ardi. Stato Napoli, Casa Reale, f. 1657: L. Do' Medici al Re, 24 lug. 1826.
3