Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; GRECIA
anno
<
1933
>
pagina
<
28
>
28 Ruggom Moscati
Bossignìwio, un astuto JnforinaitttKe segreto, del gofttno Borijonifeo, poneva etìidoìtèi ,j3i un suo SEnngo foglio Si lumi 4 óra in quegli asnÉwSsnilSgB e generale adunata di ettari! .
rv.
La òlomazia napoletana abbiamo détto, si Intàtava spesso unicamente ad osservare ed a riferìre. Posti di osservazione, posti principali dì vedetta erano Londra, Parigi Vienna j. per l'occasione potremmo anche {.aggiungere Pietroburgo e Gióstantinopolajà A- Parigi era1 'M reaaonatìo Principe di Gasfeie-ala, Don Fabrizio Buffo ; a Londra uno dei più antichi ed animaiiraati diplomatici del Regno, il Conte Guglielmo Costantino Lndolf ; a Vienna dopo la morte del Principe Don Alvaro Buffo, era venuto, inviato straordinario e Ministro plenipotenziario, il futuro successore del Medici, Don Antonio Statella, Principe di Cassero ; a Pietroburgo era il Conte Lu-dolf figlio. Se la Sublime Porta non aveva in Napoli! alcun rappresentante, il Governo napoletano aveva invece a Costantinopoli un solerte incaricato d'affari nella persona del Comm. Paole D'Ambrosio.
JSFel marzo 1828 il dMagno Napoletano dispose; di inviare navi da guerra per la difesa degli interessi propri e delle Potenze amiche contro f pirati' Greci. Il Lndolf comunicò tale misura al Ministro degli Affari esteri inglesi. E questi osservò in proposito clic le navi napoletane non potevano* tessere esenti da una visita ed esame legale da parte delle potenze belligeranti. Bastò questo per far si fhe- a INapoli fosse deposta l'idea.
In un rapporto riservato del 23 gennaioiÉ829, diretto al ìÈrin-cipe di Cassero a Vienna (21), il Medici esponeva l'importanza e la necessita pel Governo Napoletano di conoscere ;gli atteggiamenti del gabinetti* di Vienna : L'andamento degli affari riguardanti la Grecia osservava il Ministro Napoletano in quell'occasione sembrando tali da non lasciar dubbio che le potenze segnatane del trattato de* 16 luglio siano determinate a sostenere l'emandpàztette*
{Zk) Ardii, fifetifor Napoli;'iBJsfowri* Austria, Diversi, f. SO, minuto Medio! Catterò,