Rassegna storica del Risorgimento
PISACANE CARLO
anno
<
1933
>
pagina
<
84
>
84
Aldo Homano
mane ormai sicura: e sempre più diventa chiara, nei due amauti r intenzione di imitare in tutto quello che essi ritenevano il paradigma del perfetto amore. Ciò malgrado' (l'amore e la letteratura sono delle gi*andi belle cose, ma quando, soddisfatti, la miseria si fa sentii come sfumano via!) la Enrichetta non desisteva dal proposito di ritornare tra i suoi e continuava a scriverne al fratello. Ed in quest'epoca la madre ed il marito di lei inviarono a Ferdinando II lunghissime, insistenti suppliche perchè a lei fosse concesso il ritorno in Patria: ma, forse perchè erano noti ì precedenti politici di lei durante la difesa della Repubblica Romana, furono tutte respinte (25).
L'ultima lettera da Londra, del 29 maggio, diceva così:
Caro Achille,
Rispondo alla tua lettera con un poco di ritardo, ma credevo poterti dire il risultato finale del mio passaporto che ancora non ho potuto avere ; perchè invece d'inviare da Napoli una lettera all'ambasciatore che può solo rilasciare i passaporti per la via di terra, Florestano me ne ha mandato una pel Console, il quale mi dice che non ha queste autorità; ma che spera di accomodare ciò in qualche modo. Dio sa che cosa se ne succederà. Ti prego di farlo sapere a Mammà alla quale io ho scritto da due giorni sperando avere il passaporto quest'oggi, giacche quella bestia del Console mi aveva scritto di potere andare a prenderlo, ed ora mi dice di no. La tua lettera mi recò molto piacere, come pure il vedere i caratteri della mia Manina, ma la mia gioia fu contristata leggendo come Sei lungi dal progredire.
I] sentirti emigrato politico mi aveva fatto sperare che tu fossi all'altezza delle idee presenti, ma che disillusione ! ! Hai tu letto le opere di George Sand il primo autore moderno 1 Se non lo hai letto, ti prego leggerlo> e con attenzione Rivedrai come essa conosce bene il cuore umano. Essa è la donna più celebre in Francia, come me ruppe l'infame .legame che la prospettiva e non volle conoscere che l'amore, essa traccia il destino futuro della donna.
Tu mi dici che dalla mia lettera leggi chiaramente lo stato in cui il mio animo si trova. Esso non è mai cambiato. Credo ora, come hoi erev duto sempre la mia passata vita che vi dite onorevole, una prostituzione,
(25) Cfr. anche per questo RoSSccbt, op. oit., jn> 113 *g.