Rassegna storica del Risorgimento

ORSINI FELICE
anno <1933>   pagina <140>
immagine non disponibile

140 Alberto M. GhimXherti
mandò come si viveva li Runlnl, ed esso gli rispose; tutto quieto , Tar-lazzi p. la sua condotta gli era sospetto. Contestatigli i mendaci non che il possesso dei denaro.
Bisp. cbe tornato da Biniini avendo bisogno di denaro, si fece segnare una riparazione delle scarpe, e così potè avere bf. 30, In tutto aveva cireia. hàjj 45, nega cbe possedesse scudi quattro -e- se 11 avesse posseduti non avrebbe fatta cattiva figura con Tarlazzl, e colla Cameriera, al quali do­veva denaro. Ammette d'aver parlato con Coralli ed avergli raccontato di aver veduto caricare un pezzo di Cannona;
Contestatogli il discorso fatto al Coralli.
IJO ammette In parte, dichiarando che in genere non. lo rammenta, ripete che quanto esso potè sapere: in ordine alla fuga dedusse tutto a notizia del Commandante, il quale nulla sapeva poco dòpo 11 Còmm.te lo allontanò da se, egli non ne conósce 11 motivo, e chi sa che cosa gli avranno detto.
Contestatogli nuovamente quanto dagli Atti risulta nonché l'incorso penale.
Bisp. Essere falso guanto; ciò che seppe lo disse e nulla aver commesso.
Fatto ritirare.
E* stato introdotto Balvfftqre: Salvatori.
Int. su quanto lo riguarda.
Bisp. éhe nulla sa, di quanto si pretende, nulla avendo commesso.
Int. perchè venisse arrestato*
Bisp. non saperlo, esso dormiva, lo svegliarono e fu portato in prigione, non seppe il motivò;-
Int. se avesse avuto con Marangoni discorso alcuno, e qualora.
Bisp- che esso stava di guardia in un corridore, erano circa le ore otto, e Marangoni lo andò a trovare, parIarotf0M' poi Marangoni gli disse che dimani, o poi dimani sarebbero giunti 50, o sessanta scudi, al Che esso rispose che badasse mentre colPanima del bottoni ci si va a giocare al affé.
list, se Bonadrada gli facesse alcun discorso.
Lo nega.
Dettogli' del tabacco* e del sigari, p. Montanari.
dichiara 31 nulla saperne.
Contestatogli 11 fatte, e l'incorso penalo.
lornft a dichiarare che nuli sapeva, e nulla aver fatto.
nuovamente contestatogli quanto dagli Atti risulta.
Torna a ripetere., ohe niente sapevo, mono l'arrivo di sessanta scudi.
Fatto ritirare.
Mg. Fiscale Oen.lo fa le sue conclusioni ih fatto, ed In diritto, dichiara ve­rificarsi gli estremi n. riconoscere nel fatto una cospirazione, quindi Par-