Rassegna storica del Risorgimento

ORSINI FELICE
anno <1933>   pagina <141>
immagine non disponibile

Documenti su una mancata evasione i Fpo Orsini 1-il
tlcolo da applicarsi essere L'art. 92 del Reg.to penale, pei Militari poi co­stasti di tradimento": quindi a forma degli Art. 21, e 25 del Beg.to crimi­nale militare opina p. l'applicazione della pena corrispondente, cioè della morte Ignominiosa; opina nel tempo stesso che nel caso non si verifichi l'estremo di nemici estemi; quindi passando alle prove specifiche, dichiara Giuseppe Tamantl, confesso, responsabile di cospirazione, sottoposto alla Sanzione penale comminata dall'art. 92, avendo pero in vista le promesse ad. esso fatte formarne oggetto di rapporto.
L'Avv.to Morandi si appella a quanto si dichiara alle paglnl 10, e 21 del Pro­cesso, dolersi tenere a calcolo la di lui confessione, la spontaneità colla quale fu emessa, l'avere avute dal Marangoni le notiate relative al fatto quindi fa istanza che non alla Clemenza Sovrana, ma slbhene dalla Giu­stizia del Tribunale deve il Tamantl risentire gli effetti della sua confes­sione, e delle promesse.-
Leone Bonadrada, non ostante la sua negativa è convinto, quindi sottoposto all'art. 92.
Aw.to Dionisi fa la difesa in genere sul tìtolo della Causa, con. un ragionato discorso prova che nel fatto presente mancano gli estremi per verificarsi una cospirazione, dichiara invece doversi nel caso riconoscere una subor­nazione di militari ad oggetto di favorire tuia fuga, quindi 1 militari do­versi punire solamente con un grado maggiore dei Borges!. Discende quindi alla difesa particolare di Bonadrada, dichiara insussistente quanto si accenna a suo carico, ed essere il Tamantl il solo che lo accusi e lo aggravi, in prova poi della ninna scienza che poteva avere sui fatti, ram­menta la Istanza da Esso avanzata p. il traslocamentò, e quanto altrto risulta, quindi essendo; il medesimo esonerato di qualunque responsabi­lità debba essere dimesso.
Vittorio Marangoni, non ostante ia sua' negativa, convinto, ar 92.
L?A.m,ta. Dionisi lo difende, e si riporta a quanto ha detto p. Bonadrada.
Raffaele Montanari, anche' esso negativo ma essendo convinto, Art. 92.
ÉUkxv. Morandi lo difende, e si riporta in parte a quanto l'Avv. Dionisi; ha détto p. Bonadrada.
Giuseppe Gobbi, negatiirò, convinto, Art. 92.
1/Aw. Dionisi lo difende dichiara nulla risultare a di lui Carico, ed es­sere esclusa qualunque di'. lu responsabilità.
Leopoldo ProJetO iti fajp negativo; in parte confesso nei fatti Art. 92.
JLr'aw.to Bruni lo difende; dichiara non provato quanto,, quindi non po­tersi dichiarare reaponsahlle.
Rnffaele Saglnatl, scrivano, Segretario, anche esso negatiw: ma risultando dagli Atti la sua responsabilità, Art. 92,