Rassegna storica del Risorgimento

VENETO ; MAZZINI GIUSEPPE
anno <1933>   pagina <156>
immagine non disponibile

158 Umberto liesegM
fare una frase che lo Indicai a iS. Franco. 2. Ouslon Terraee. Fulham Jload -London.
Addio : infermo, ma -vostro sètnpre e fermo nella fede e nelle opere.
25 aprile Giuseppe.
Nel congresso le correnti invece furono molteplici e certi elementi intransigentissimi fecero il possibile per buttare malanimo fra Mazzini e Garibaldi
Poco tempo dopo fra Mazzini e Mazzadi ha luogo un'incontro. E' successiva quest'altra lettera:
Fratello,
Vogliate far ricerca dell'ex maggiore garibaldino al quale è indirizzata l'acclusa, consegnargliela e offrirvi per la risposta cb'ei volesse darvi.
Le cose durano come quando ebbi il piacere di vedervi : le necessità sono le stesse ch'io v'accennai. Non posso quindi che insistere col buoni per un la­voro virilmente condotto in quel senso. Le condizioni d'Italia, forte com'oggi è, sono, è forza dirlo, disonorevoli. Un popolo non si rassegna ad avere lo straniero in casa senza abdicazione morale che gli toglie ognd potenza di li­bertà.
Se posso giovare in qualche modo, se debbo scrivere all'uno o all'altro, me 10 direte.
Abbiatemi vostro
Giuseppe. 12 giugno
Sull'azione che Mazzini svolgeva nel Veneto sono queste lettere s
Fratèllo,
Ebbi la vostra, e l'indirizzo di cui mi varrò. Non posso ora scrivervi a lungo : sono occupatissimo e infermiccio, Ma tra un otto o dieci giorni avrete una lunga circolare contenente Istruzioni minute.
Pur troppo e sopratutto per difetto di mezzi che non mi concessero di provvedere a tempo a certe condizioni del moto non credo che agiremo In quest'anno. Hi stagione che inoltra lo impedirà. Comunque urge più sempre