Rassegna storica del Risorgimento

IMOLA ; MUSEI
anno <1933>   pagina <166>
immagine non disponibile

166
Appunti e notizie
getti! documenti pervenuti al Museo o per donazione o per Acquisto: Ili-tratti di patrioti faentini, Quali il gen. Bercogoani, Lodovico Galdesl. gen. Aruiandi, Medaglia d'oro Francesco CarcMdlo, Domenico e Matteo Li veruni. Medaglia d'argento prof 'don Antonio Pirazzini cappellano capo della R. Ma­rina, Giuseppe ed Achille Versori, capitano Oeslare Minardi, maggiore An­tonio Ravaloli, Pietro Bassi, Medaglia d'argento ten. Pietro Leonardi, cap. Vincenzo Patrignanl, Luigi Baldi, cap. Giovanni Lama ecc. Sono pure per­venuti. Éfajatti, litografìe, bassorilievi di Garibaldi, Mazzini, Cavour, Vittorio1 Emanuele IL Alfredo Baccaìtni, Pio;; jEÈj Napoleone I : monete e carta-mo­neta, della Repubblica Romana, e dell'Austria durante l'invasione; la me­daglia d'oro di deputato di Ixjdovieo Galdesl, la sua sciarpa da membro delia, costituente ed altre insegne e decorazioni ; documenti riguardanti Giuseppe Sercognani, Tommaso Gulll, Lodovico Galdesl ; il collare indossato da Pio VII a Fontainebleau, con relativa autentica: autografi di Lodovico Galdesl, Vincenzo-Galdesl, Raffaele Pasi (Medaglia d'oro), Garibatói, Achille Ladercbi. gene­rale Durando, Antonio Liverani ; armi e proiettili vaì*-
Copia dell'autèntica della collarina di Pio VII : Questa collarina lia servito al s. Pontefice Pio Settimo nel suo Esilio iu Fontainebleau Dato a me G. B. Zanli dal P.re Brocealdo Galeati Imolese. fratello del Oancelller vescovile d'Imola .
* * *
NOTIZIE SUL MUSEO IMSL RISORGIMENTO D'IMOLA. E* tuttora in via di forma­zione. L'idea di creare un modesto Museo del Risorgimento nacque in occasione della Mostra romagnola di Ravenna, seguita l'anno 1904. A quella Mostra 1? Biblioteca mandò un Interessantissimo gruppo di stampe e di autografi relativi al diversi periodi rivoluzionari: 1707-1815; 1S31-1840; 1850-1870, Che fu contrassegnato con una delle più cospicue onorificenze.
Gol dono del compianto patriotta Conte Anton Domenico Gamberlnl (1007) quei primo nucleo si accrebbe di una pregevole raccolta di giornali, riviste-ed opere storiche relative al Risorgimento (oltre 0000 pezzi, in edizioni quasi tutte originali), nonché di una rara serie di autografi del patrioti! italiani più segnalati ed illustri.
Possiede pure bandiere, indumenti, armi e medaglie appartenute a isfeir tuzloni. ed a soldati, e patrioti:! imolesi.
Degne di essere segnalate le bandiere tricolori che le signore imolesi re-