Rassegna storica del Risorgimento
SANTAROSA, SANTORRE DE ROSSI DI
anno
<
1915
>
pagina
<
896
>
896
Varietà
Lettera I.
Napoli di Romania, 5 aprile 1825.
Non so se la mia lettera vi troverà a Londra od ancora a Notfein-guani. Se risiedete a Nottingham sarete con me d'accordo che quella dimora è un letto di rose e ohe l'ho cambiata per nn giaciglio di spine! Penso sovente a Nottingham ed alle affettuose emozioni dei cuore, poiché vi ho lasciato amici che mai potrei dimenticare, dovessi io raggiungere l'età di un patriarca antidiluviano.
Probabilmente avremo qui una campagna seria.
Lettera IL
A. bordo del Brìi Mare , 1 maggio 1825. Mio oaro PeccMo,
Sapevo che avevate l'intenzione di intraprendere nn lungo viaggio, ma non vi avrei mai atteso qui. Non vi avrei mai consigliato di venire qui, perchè mi pento amaramente di avere all'età di quarant'auni deviato dalla mia massima di non servire mai altro Paese che il mio. Mi ponto, perchè non mi sento necessario e penso elio non lo sarò mai. Ad uno straniero è necessario possedere due qualità per essere con efficacia utile alla Grecia: avere molto danaro e parlare correttamente la lingua di questo Paese. Nel mio caso, la prima è impossibile, la seconda molto difficile e richiedente
rato fa per detto sgraziato signore ohe perde la pingue eoa fortuna e corse eolla sua famiglia grave pericolo della vita all'occasione del supplizio capitale del patriarca greoo di Costantinopoli. Venne pure accordato al detto Sig. Se-vastopuio un soccorso dalla Maestà Sua in seguito a raooorso presentatole dal Signor Conte Mooenigo, Ministro di Russia . Questo atto ci potrà apparire curioso, se ripensiamo all'ostilità che il Governo di Carlo Felice aveva sempre dimostrata verso i Greci sollevatisi contro il dominio ottomano. Non credo pero che si debba attribuire ad esso particolare significato politico. 11 soccorso veniva aooordato non ad nn suddito ribolle, ma ad un Cristiano perseguitato dai Turchit per ciò i buoni unici dell'Ambasciatore di Bussi ebbero esito felice presso il Be di Sardegna.