Rassegna storica del Risorgimento
SANTAROSA, SANTORRE DE ROSSI DI
anno
<
1915
>
pagina
<
913
>
SPOGLIO DEI QUOTIDIANI!
t STORIA GENERALE.
9S9- " ORISPÓLTI (Filippo), La mentalità austriaca ripercossa nello spirito militare, in Avvenire d'Italia, Bologna, 15 agosto 1915. Dal 1859 al 1864.
990. 0. ICM La questione dei confini orientali dopo la pace del r66, in L'Avve
nire d'Italia, Bologna, 24 agosto 1915.
991. GASCO (Alberto), Dalle trombette egiziane all'Inno di Garibaldi, in La
Tribuna, Roma, 3 settembre 1915.
992. NELLI (Tullio), Cinquantanni di vita italiana. Lo spirito di un contrasto,
in Gazzetta di Venezia, Venezia, 1 settembre 1915.
Intorno ai quattro volumi La letteratura della nuova Italia di B. Croce.
998. Tentai (Vittorio), Gente di ferro e di valore armata >.. Coscienza politica e tradizione letteraria, in Giornale d'Italia, 2 agosto 1915.
II. STORIA PARTICOLARE.
Absburgo.
994. SILVA (Pietro), Oli Asburgo e V Oriente, in Corriere della Sera , Milano.
31 agosto 1915. Adriatico.
995. ZucoLO (Giulio). L'Adriatico nella geografia, netta storia, nella politica, in
Gazzetta di Venezia, Venezia, 8 e 9 settembre 1915.
Alleanza (Santa).
996. MBOA (Carlo), Patti d'altri tempi. La Santa Alleanza , in L'Avvenire
d'Italia, Bologna, 11 settembre 1915.
Annali: 1796.
997. OAPPKDLO (Girolamo), L'esercito austriaco del 1796 diretto da un capitano
detta Serenissima, in Gazzetta di Venezia , Venezia, 19 agosto 1915. Capitano conte Giacomo Parma.
1806.
998, CAPPELLO (Girolamo), Operazioni napoleoniche e russe intorno a Varsavia,
in Gazzetta di Venezia , Venezia, 7 agosto 1915.
1848.
CHfc. BU. 1009 e 1010.