Rassegna storica del Risorgimento

SANTAROSA, SANTORRE DE ROSSI DI
anno <1915>   pagina <917>
immagine non disponibile

Bibliografia 017
Mazsini,
1047. Due documenti dei sentimenti di giustìzia, di Giuseppe Mazzini, in < L'Adria
tdco, Venezia, 10 agosto 1915.
Nel 1860, per Giovanni Nicotera e per i Mille di Marsala. Dalla. .Ras­segna Nazionale.
1048. SoDBBOft (Edoardo), Soma e l'Austria nel primo discorso di Giuseppe Mat­
tini alla Costituente Romana, in Giornale d'Italia , Roma, 14 agosto 1915.
1049. SOFFI (Ferruccio), Mastini e Bismarck, in Giornale d'Italia, Roma,
20 agosto 1915.
1050. NATAU (Giulio), ultima profezia di Mattini. È la guerra d'oggi per la li~
berta dell'Europa, in Giornale d'Italia, Roma, 10 settembre 1915.
Mlekiewicz (Adamo).
1051. ZENONI POMTBO (Rosa), Adamo Migkievncs, in Gazzetta di Venezia , Ve­
nezia, 1 settembre 1915.
Migliori (Niccola).
Ofr. n. 1089.
Milano.
1052. OAriauom (Carlo), I preludi del '48 a Milano, in L'Avvenire d'Italia ,
Bologna, 10 agosto 19L5.
Mlnghettl (Laura).
1053. F. B., La morte di donna Laura Minghetli, in -H Resto del Carlino , Bo­
logna, 13 settembre 1915.
1054. La morte di donna Laura Minghetli, in Corriere della Sera , Milano,
13 settembre 1915.
1055. Donna Laura Minghetti, in Giornale d'Italia , Roma, 14settembre 1915. ? Con ritratto.
1056. P. R., Donna Laura Minghettti, in Corriere della Sera, Milano, 14 set­
tembre 1915.
1057. RAGGHIANO.'! (Angelo), Ricordi ed episodi su Donna Laura Minghetti, in La
Tribuna, Roma, 16 settembre 1915.
Moltlte. Cfr. n. 1071.
Marat (Gioacchino).
1058. Mani (Carlo), Gioacchino Murai e la causa del risorgimento nazionale, in
L'Avvenire d'Italia*, Bologna, 27 settembre 1915.
Napoleone I.
1059. Oivra, 10 agosto 1815. Verso S. Elena, in L'Avvenire d'Italia, Bologna,
10 agosto 1915.
Napoleone HI*
1060. CAPPKLictm (Licurgo), Come Napoleone III conobbe Eugenia di Monlijo, in
La Tribuna , Roma, 26 e 29 settembre 1915.
Parma (Giacomo). Ofr. n. 997.