Rassegna storica del Risorgimento

SANTAROSA, SANTORRE DE ROSSI DI
anno <1915>   pagina <918>
immagine non disponibile

918
Bibliografia
Pelagosa (Itola).
1081. L'itola Pélagosa e la tua condizione giuridica dopo il 1878, in .L'Avvenire d'Italia, Bologna, 27 agoBto 1915.
FONTANABOBA (V.), Il diritto storico di Felayom italiana, in L'Avvenire d'Italia>, in Bologna, 81 agosto 1915.
1063. BBBTOMNI (Angelo), L'itola di Pelagota l'Italia, in La Tribuna >, Eoma.
16 settembre 1915.
Pereoto (Caterina).
1064. PABETO MAGMANO (Bice), Rievocazioni. Una scrittrice, friulana, in D Se­
colo >, Milano, 80 settembre 1915.
Fiattoli (Scipione).
1065. LEVI (Cesare), Un italiano in Polonia, in Il Secolo , Milano, 24 ago*
sto 1915. Intorno al libro di A. D'Ancona.
Pianateli! (Francesco Maria).
1066. MEDA (Carlo), Un cardinale nero. Francesco Maria FignatelH, in l'Avve­
nire d'Italia*, Bologna, 7 agosto 1915.
Plron (Luigi).
1067. ti. S., In memoria di un eroe padovano assassinato dagli sgherri dell'Austria,
nel giugno del 1866, in Il Veneto, Padova, 12 agosto 1915.
Poma (Carlo).
1068. EAOLICH (Italo), Luci di Belfiore. Carlo Poma, in < Il Messaggero >, Eoma,
5 luglio 1915.
Radetzky.
1069. MAIHEBI, La ferocia di Radetaky nette lettere alla figlia, in Il Messaggero ,
Soma, e Giornale del Mattino, Bologna, 14 agosto 1915.
Battazzl (Urbano).
Ofr. n. 1007.
Rossini (Gioacchino).
Cfr. n. 1008.
Raffini (Agostino).
1070. BIANCHI (Nerino), Uh altro inno patriottico richiamato in luce, in L'Idea
Nazionale , Eoma, 29 settembre 1916. Quello di Agostino Bufimi: Ogni prode al suo manipolo >.
Sella (Quintino).
1071. Buri1 (Ferruccio), Moltke a Roma nel 1876. Un incidente con Quintino Sella,
in < Giornale d'Italia , Eoma, 9 agosto 1915.
Speri (Tito).
1072. Uà citrullo del patriottismo italico. La lettera di Tito Speri a Cavalletto alla
vigilia di salire tul patibolo, in Corriere della Sera, Milano, 28 ago­sto 1915.
1073. La lettera di Tito Speri, in < Corriere della Sera , Milano, 1 settembre 1915.
Stendhal
1074. AwsKia (Diego), / Francesi e l'Italia. Stendhal e la Storia della Pittura, in
4Giornale d'Italia. Boma. 16 agosto 1915.
loda