Rassegna storica del Risorgimento

GIOVAGNOLI RAFFAELO
anno <1915>   pagina <922>
immagine non disponibile

922
Necrologio
i Racconti del maggiore Sigismondo , geniale compendio della storia della nostra unità nazionale che meritò di essere coronato di un premio cospicno.
Per tanghi anni attese ali7 insegnamento, facendosi amare dagli allievi per il calore dell'esposizione e per la paterna bonomia, e per qualche tempo tenne anche all' Università di Roma l'incarico della cattedra di storia del Risorgimento.
Ma gli studi e la scuola non lo tennero lontano dalla vita poli­tica. Ardente repubblicano in giovinezza, sconfessò in seguito le proprie idee, ma non V impeto battagliero. Fu deputato per Tivoli e poi pel secondo collegio di Roma e, alla Camera e fuori, com­battè con instancabile ardore per ogni causa nobile e generosa. Per questo si cattivò l'affetto e la simpatia di tutti, anche di quelli che militavano in partito avverso al suo.
Fece parte di molte commissioni e, fra le altre cariche, copri anche quella di membro del Comitato Nazionale e del Consiglio Centrale di questa nostra Società per la storia del Risorgimento. Fino agli ultimi giorni, tra i travagli dei male, segui con ansia amorosa le vicende della nostra guerra e, presago forse della sua prossima fine, temette sempre di non veder compiuto il grande sogno della sua giovinezza.
ERSILIO MICHEL.