Rassegna storica del Risorgimento

anno <1915>   pagina <copertina>
immagine non disponibile

S>QraMk WAKUDÌXÌIM
FKR LA
STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
8ottoaltti patronato di 8. M. il Re Con sede in Soma
CONSIGLIO DENTEALE!'
Pi'eeidente onorario Sen. Barone ANTONIO MANNO " Previdente effettivo Sen, Generale Conte ETTORE PKOOTTI
Vice-Prendenti Sei. ÀLftttttTO Btyfixjo - Seu. Avv. MATTEO. MAZZI OTTI
Segretario
Dot. DKCIO ALBINI
Vice-Segretari
Dott. ERSILIO MICHEL Dota. ETTORE VERGA
Tesjniere
Prof. ARTono (GALANTI
Gomitato delle pubblicazioni
Sen. ALBERTO DAJ.L'Oud Prof. VITTORIO FIORINI Prof. ARTURO GAZANTI
Prof. GIUSKPPM GACLATRIBST Prof. ITALO RAUUCII
Prof. COSTANZO BINAODO
Comitato dèi.fondi
Sen. Aw. MATTEO MAZZIOTTI Sen. Marob. FIMHUS.RO ut CAMBIANO
Prof. Virioftio PIORTNÌI
'éòMwnm
Seu. BENEDETTO CROCE- ; Avv- Atì'o'STiiSìOi :Gop!
Conte UBBRTO GIVONE c* Q.Krjsis .ÈuJuy?o Mm MogENiGo
Estratto dello Statuto.
X È costituita nna Società con ito scopo di promuovere la più larga, ekfm e diffami conoscenza della Storia del Risorgimento Italiano e aiantène* irivo il sentimento nazionale.
t P' L'ani lunedone alla Soideti ha luogo o direttameli tu iil CoiisigUtoOOTtràle, a per mezzo dei Comitati regionali = Oprili sudo de ire gl'are Ut unota annua dì lire venti nel primo atea di ogni anno,
L'obbligo. t.rioxmiiiiì.
S'intende ermimauaGa por il snaóesaivb: tHennSo., SL eoóio ;9 non abbia ;du~-sdatta l'jisgocJuzJOQU almeno .*ve tuiiàt penna.
Ogni socio -ha diritta ".l Sriodltìo itoolalty ftlle ddìjbjìeorówi (UrotCaniente enwte dalv'OoneiglIO entrato e a quelle del Oiiiirsi.i; vegji>naìl't>i w ni * .ìnsontto.
'Dna i!olletrtiÌT,à puh, ritìsotiirta'sì, ma non imù. erupreBOutatttelio da un djélegjutn,
È' 8O0tótemot0te ed iuvtiitò UVitó M ruttvj .diritti BOM uMiuiy.ae. verui
aiPintfcu dot'i'nTOmfissirm.- unu. samum dow incoio a li itifa Ufflep è alapan-éfn'tlò dalla tassa urinili iti*.
Può conferirsi il Htolo di goM' mU!9: flfcleniblea godralo,. -a. obi aWiin rtt mòdo wìiinenfa- cooperato gli hrtentó! btìftfl.