Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <11>
immagine non disponibile

L candidati al Senato dd licgno Itàlico ' fa
'-fi =-~- lt ,-f,
tatti gli ordini: ricobi e nobili proprietari, dotti più o meno di­menticati e commercianti e banchieri d'ogni risma. Ma, ripeto, in generale le designazioni furono fatte in misura discreta; e accom­pagnate da opportune informazioni, che, nelle note di alcuni pre­fetti, costituiscono veri e propri schizzi biografici. Di qui la im­portanza grande di questi documenti, che valgono a fermare i principii della tradizione liberale che in molte famiglie italiane si trasmise di generazione in generazione da quei primi bagliori an­telucani sino al più splendido meriggio di sacrifizi e di eroismi, di pugnaci ardimenti e di meditate operosità-, onde scaturì il risor­gimento nazionale.
Note dei proposti come candidati ai Senato dai Prefetti dei dipartimenti del Regno
Adda (Sondrio).
ìl Prefetto inviò la sua nota con lettera delTlfó agosto 2808 ; ma non ci è rimasta : Bolo ci resta una rettifica òhe egli stesso fece con altra Tetterà del 20 agosto scrivendo: Posteriori più. precise informazioni assunte sali1 età del signor consigliere di Stato JUAIK PAKÌÌVIOENI ini assicurano ch'egli non tocchi ancorail'età prescritta dallo Statate costituzio naie per' essere eietto senatore .
Adige (Verona).
X*a Nota di yitvi soggètti in etti concorrono i requisiti per essere ammessi nelle liste dei candidati al Senato, scritta di mano del segretario generale Ferdinando Porro, fu trasmessa dal prefètto Leonardo TIiene con lettera rìBerTatissima del 14 agosto: ORISTAW CAULO, d'a. 62>iCJonsigliere di Prefettura, ricco possidentei<
pia illaminato del dipartimento nella pubblica amministrazione ove
è da 25 anni impiegato. CAttLo-ri'i [Auts8AXDBO],. Consigliere di Stato, d'a. (ÌS .circa J R>LKEANO88CH1 [PIBTKO]. Consigliere',>3l Stato, ispettore( SSr!SSìvS
generale della Gendarmeria Beale, d'a. 45 i JSSSST'-
MAROGNA féivsB?Pi- Ex legislatore d'a. G5, ricco possid. J PoLFttAiCCBOHi GlO. BAKBA.- Prèsldétìte del Collegio dipartimentale degli
elettori1. Bieco possidente, matematico, fu membro del Magistrato
acque? conosce l'amministrazione pubblica, d'a. 50 circa.