Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <14>
immagine non disponibile

14 'IbmiMiso (JaaiiìZ
-r-
delle finanze : un genio superiore in- ogni ramo di amministrazione ed una condotta integerrima io rendeva apprezzabile a tutti i partiti anche nel tempo delle rivoluzioni j chiamato al Ministero delle finanze dello Stato italiano fino al 1802, attaocatissimo all'Eroe, ottenne dal medesimo delle ben note marcite di stima e distinzione ; appartiene al Collegio dei dotti TORNIIALL! GttrsHPPE, comìttentifiitàre, attuale prefetto del Mella.
Osservarmi :
Delle famiglie più. antiche di questa Ceufcv.8 dì lumi 'distinti ed esperienza nell'amministrazione, commendabile per virtù, sociali e per zelo indefesso della cosa pubblica, ben amato nel dipartimento, che amministrò qnal prefetto dopo di esserne stato vice prefetto am­ministrativo per anni quattro, attaccatissimò al Sovrano.; ed appar­tiene al Collegio dei possidenti, possiede, un ragguardevole patri- J monto. CACCIA Gainyeszio, Cavaliere, e prefetto attuale del Dipartimento della JBrenta.
Osservazioni :
Appartiene .ad -una famiglia delle jriu antiche di questa città, ài profonde cognizioni nell'arte di amministrare, integerrimo, attac­cato al Governo : è del Collegio dei possidenti e di nn patrimonio assai rilevante. D'ALLEGUK PAODÉT LAMBEUTO, vescovo di JPavia.
Osservazioni :
Sebbene non originario del. dipasiatóefctOj conta in esso più, di 25 anni di domicilio,; già vicario generale della Diocesi di Novara, canonico delia Cattedrale, soggetto valente nelle Scienze e nell'am­ministrazione creato, consigliere di Stato negli uditori, indi vescovo di Pavia, addetto di cuore al Governo, di rare attività e zelo. BONO BÉKBDicTro, cavalieri), consiglieri di Stato legislativo, e direttore generale dell'amministrazione 0 Comuni:
Osservazioni :
Applicato dapprima alla legale, u indi commissario di governo nel dipartimento, passò a segretario generale del Ministero delle finanze, indi a consigliere di Stato, ed alla Direzione generale come contro: possiede de' lumi profondi nell'amministrazione, molto zeli ed ha un patrimonio considerabile.
Alto Po (Cremona).
Manca la nota dei proposti per questo dipartimento.