Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <15>
immagine non disponibile

X candidati al Senato del Bagno Italico 15
-1.
Bacchigliene (Vicenza).
11 prefetto Pio Magenta compilò tre distinte note, in questa forma : Nota d1 Individui Possidenti ohe possono proporsi alla forma sione delle
Uste dei candidati al Senato, a termine degli art. J e 2 del sesto Statuto
tosUttuzionale.
THLBNB LISONAKDO, a. 48. All'epoca del Governo Veneto fa deputato della Provincia. Vicentina e sostenne degli altri civici uffici. Fu membro Municipale 1797. eril'auuo~180.5 fu membro del Governo provvisorio, indi Magistrato civile: pòscia Prefetto del Bacchigliene ed ora dei-1*Adige. Possidenza a calcolo di circa lire ital. 12 000. Della mag­giore onestà, e di carattere assai tranquillo ed umano. Palesò capacità e zelo pel servizio pubblico, Attaccatissimo per principi al governo attuale. Gode della pia estesa riputazione presso ijsuoi concittadini. È membro del Collegio elettorale dei possidenti. La di lui rendita sì è calcolata approssimativamente, quanto agli assegni fìssi, che può per­cepire attualmente dalla sua famiglia, e comprese le sostanze della moglie. Egli è però iu {aspettativa di assai più florido stato di for­tuna, attesa la reudita ditnissoriale materna. È aiuningìiato senza figli.
SALK MANI'HBDI EEPJMÌA .Linai, a. 51- All'epoca del Governo Veneto fu più. volte deputato della Provincia Vicentina, come pure sotto l'ex Governo Austriaco, dal quale era stato prescelto a Consigliere del' G;o* verno generale di Venezia, dal qual carico implorò ed ottenne la propria dispensa. Fu nominato membro del Magistrato centrale acque e strade in Venezia, dal qual carico pure ottenne per parte di S. A, I. il Principe Viceré:' la propria dispensa. Fa nominalo consigliere ag­giunto presso alla Prefettura per gli oggetti di acque e strade, ed eser­citò l'ufficio fino alla cessazione dei Magistrati dipartimentali. Possi­denza e. s- 70 000. Della più severa onestà.. Favorito dal lacrimone universale del punse, si. è distinto per la più plausibile moderazione sott'ogni Governo. Ha però nell'esercizio delle pubbliche incombenze dato saggi di attaccamento e di zelo pur l'attuale sistema. Si distingue molto pei suoi talenti singolarmente nelle scienze fisiuhe. Il diluì ricco stato di fortuna e la nobiltà del proprio carattere concorsero in ogni occasione a fargli sostenere una dignitosa comparsa. È membro del Collegio elettorale dei possidenti. È ammogliato ed ha una figli**.
TRIBBINO MARCO Ami * 6{ì- All'epoca del Governo Veneto ed anche sotto l'Austriaco sostenne più volte il carico di deputato della Pro­vincia Vicentina, ed altri civici offizl con soddisfazione comune. Pos­sidenza e. a. 70 000. Della maggiore onestà, e marca la gravità de