Rassegna storica del Risorgimento

ASSEMBLEE ; REGNO ITALICO
anno <1916>   pagina <17>
immagine non disponibile

1 oa/ndidati al Senato del Regno Itàlico 17
j z " :.' J
per principi è zelante per il pubblico servizio. È fornito di coltura dello spirito; e propenso alla società dei letterati. È ammogliato con figli.
Nota d'individui del Collegio elettorale dei dotti ohe possono proporsi alla formazione delle liste dei candidali al Senato a termini degli art. 1 e 2 del sesto Statuto Costituzionale.
TKSTA FRANCESCO., a. 48. Fa delegato alla revisione delle stampe al tempo austriaco. Fu nominato membro del Tribunale di appello in Vicenza nell'anno 1805: e cesso colla decessione del Tribunale stesso come gli altri dei dipartimenti ex Veneti. Fu delegato alla libertà della stampa nell'anno 1807; fu nominato da S. M. I. E. in B. procuratore generale presso la Corte di giustizia civile e criminale in Vicenza: carico che non intraprese, per avere anticipatamente implorata, indi ottenuta la propria dispensa. Ora è attuale consigliere di Prefettura, Accademico Olimpico, legale distinto, letterato di eredito, fornito di cognizioni bibliografiche, di buona condotta morale, attaccato al Go­verno. Nubile, di famiglia possidente a calcolo di avviso lire... indi­viso col fratello ammogliato.
SCOLA GIOVANNI, a. 70. Sotto al Governo Veneto esercitò con successo la professione di avvocato- All'epoca 1797 fu membro della Muni­cipalità di Vicenza. Nel 1805 fu Presidente del Tribunale di appello in Vicenza. Nel 1807 fu delegato alla libertà della stampa. Ora è attuale Primo Presidente della Corte di giustizia, civile e criminale in Vicenza. Legale ed erudito nelle scienze morali ed economiche. Attaccato al Governo; di carattere vivace ed intraprendente. Di buona morale, e gode di bastante opinione. Possiede discreti mezzi di fortuna. È.ammogliato con un figlio unico.
ToaNiJcni LOBBNZO, a. 55. Fu deputato della Provincia Vicentina nel­l'anno 1801 al Generale in capo Brune in Milano, fu più volte mem­bro della Civica Buppresentanza del Vicentino e sostenne vari altri of-fisti civici. Accademico Olimpico, poeta, assai distinto, fornito di molta erudizione. Autore di pareocbl:fcpere.;pOetiobe stampate, generalmente applaudite. Onestissimo. Gode di favorevole generale opinione. Mo­derato ne' suoi principi politici, e stimabile in ogni rapporto per la sua condotta sociale. Nubile*
VtvrORKi.Lt GrAOOJCagrtt t!5. 81 applicò costantemente alla letteratura. Ce­lebre poeta e letterato, cognito abbastanza per le sue opere. Onesto, e moderato nel suoi principi politici. Ha emù però saggi di attac­camento all'Attuale Governo. Gode della migliore opinione presso i suoi concittadini. Nubile.